perAspera.12 – call for artists
Interventi multidisciplinari di arti contemporanee
a cura dell'associazione culturale alberTStanley
5-16 settembre 2019
Bologna e Area Metropolitana
perAspera crea sinergie inedite all'interno di spazi storici e pubblici, territori urbani e luoghi dismessi di Bologna e della Città Metropolitana. Gli interventi hanno carattere multidisciplinare e sono volti a instaurare e approfondire relazioni significative fra gli artisti coinvolti, le architetture e le persone che abitano e attraversano quei luoghi.
Tali luoghi sono stati selezionati nell'ottica di equilibrio, valorizzazione e una messa in relazione del centro e delle periferie, sia a Bologna che nell'Area Metropolitana.
La matrice della programmazione artistica di perAspera è fortemente improntata alla valorizzazione dei linguaggi contemporanei e alla ricerca di fermenti creativi, sguardi e nuove aperture, sia rispetto agli artisti sia rispetto ai luoghi.
TEMA e PAROLE CHIAVE
Le parole chiave di questa dodicesima edizione, che avrà luogo dal 5 al 16 settembre, sono:
#umano #iperumano #immersivo #potere #complessità #relazione #partecipazione #interazione #trasformazione #lotta #rivendicazione #comunità #sitespecific #contemporaneo.
Sulla base di questi presupposti si procede alla seguente chiamata pubblica, una call for artist che andrà a integrare la programmazione risultante dal lavoro di osservazione ed esplorazione portato avanti dall'associazione alberTStanley su tre livelli – locale, nazionale e internazionale.
SCADENZA
Lunedì 8 luglio 2019 h. 12.
A tutti gli artisti sarà comunicato via mail l’esito della selezione.
DESTINATARI DELLA CALL FOR ARTIST
Il bando di selezione si rivolge a singoli artisti e collettivi che utilizzano linguaggi contemporanei nei seguenti ambiti di attività:
MODALITA' di PARTECIPAZIONE
La candidatura è gratuita.
Il materiale inviato sarà archiviato dall'organizzazione del Festival e non ne è prevista la restituzione.
Per iscriversi occorre compilare in tutte le sue parti la scheda application form.
Nel caso di lavori negli ambiti di performing arts, danza, performance musicali, teatro e video art è richiesto l'inserimento, all'interno dell'application form, di un link che rimandi alla documentazione video integrale del lavoro, attraverso piattaforme quali YouTube o similari. Non si richiede necessariamente un girato di tipo professionale.
In caso di performance musicali, sono accettati link ai file audio integrali del lavoro ospitati su SoundCloud o piattaforme similari.
In caso di installazioni, è richiesto l'inserimento delle immagini documentative all'interno di una cartella pubblica condivisa su DropBox o piattaforme similari.
Si richiede particolare attenzione nell'assicurarsi che sia il nome dell'artista che il titolo del lavoro siano presenti nella denominazione delle cartelle e nella denominazione dei file.
L'unico allegato ammesso è l'application form.
L'application form va inviata via mail a info [at ]perasperafestival.org
con oggetto "Open call perAspera 2019, nome dell'artista".
A seguito della prima manifestazione di interesse per il progetto da parte della Direzione Artistica, l'Organizzazione del festival verificherà con gli artisti la fattibilità del progetto stesso, prima di confermare in via definitiva l'esito positivo della selezione.
L'organizzazione mette a disposizione:
Interventi multidisciplinari di arti contemporanee
a cura dell'associazione culturale alberTStanley
5-16 settembre 2019
Bologna e Area Metropolitana
perAspera crea sinergie inedite all'interno di spazi storici e pubblici, territori urbani e luoghi dismessi di Bologna e della Città Metropolitana. Gli interventi hanno carattere multidisciplinare e sono volti a instaurare e approfondire relazioni significative fra gli artisti coinvolti, le architetture e le persone che abitano e attraversano quei luoghi.
Tali luoghi sono stati selezionati nell'ottica di equilibrio, valorizzazione e una messa in relazione del centro e delle periferie, sia a Bologna che nell'Area Metropolitana.
La matrice della programmazione artistica di perAspera è fortemente improntata alla valorizzazione dei linguaggi contemporanei e alla ricerca di fermenti creativi, sguardi e nuove aperture, sia rispetto agli artisti sia rispetto ai luoghi.
TEMA e PAROLE CHIAVE
Le parole chiave di questa dodicesima edizione, che avrà luogo dal 5 al 16 settembre, sono:
#umano #iperumano #immersivo #potere #complessità #relazione #partecipazione #interazione #trasformazione #lotta #rivendicazione #comunità #sitespecific #contemporaneo.
Sulla base di questi presupposti si procede alla seguente chiamata pubblica, una call for artist che andrà a integrare la programmazione risultante dal lavoro di osservazione ed esplorazione portato avanti dall'associazione alberTStanley su tre livelli – locale, nazionale e internazionale.
SCADENZA
Lunedì 8 luglio 2019 h. 12.
A tutti gli artisti sarà comunicato via mail l’esito della selezione.
DESTINATARI DELLA CALL FOR ARTIST
Il bando di selezione si rivolge a singoli artisti e collettivi che utilizzano linguaggi contemporanei nei seguenti ambiti di attività:
- performing art
- danza
- performance musicali
- installazioni
- video art
- teatro
MODALITA' di PARTECIPAZIONE
La candidatura è gratuita.
Il materiale inviato sarà archiviato dall'organizzazione del Festival e non ne è prevista la restituzione.
Per iscriversi occorre compilare in tutte le sue parti la scheda application form.
Nel caso di lavori negli ambiti di performing arts, danza, performance musicali, teatro e video art è richiesto l'inserimento, all'interno dell'application form, di un link che rimandi alla documentazione video integrale del lavoro, attraverso piattaforme quali YouTube o similari. Non si richiede necessariamente un girato di tipo professionale.
In caso di performance musicali, sono accettati link ai file audio integrali del lavoro ospitati su SoundCloud o piattaforme similari.
In caso di installazioni, è richiesto l'inserimento delle immagini documentative all'interno di una cartella pubblica condivisa su DropBox o piattaforme similari.
Si richiede particolare attenzione nell'assicurarsi che sia il nome dell'artista che il titolo del lavoro siano presenti nella denominazione delle cartelle e nella denominazione dei file.
L'unico allegato ammesso è l'application form.
L'application form va inviata via mail a info [at ]perasperafestival.org
con oggetto "Open call perAspera 2019, nome dell'artista".
A seguito della prima manifestazione di interesse per il progetto da parte della Direzione Artistica, l'Organizzazione del festival verificherà con gli artisti la fattibilità del progetto stesso, prima di confermare in via definitiva l'esito positivo della selezione.
L'organizzazione mette a disposizione:
- spazi per le performance e gli allestimenti;
- supporto tecnico;
- rimborso spese di viaggio;
- alloggio per formazioni residenti fuori Bologna;
- vitto durante le serate di permanenza al festival;
- cachet (che sarà definito a seguito della prima manifestazione di interesse);
- promozione dell'evento.
Download

2019_06_08_peraspera_call_for_artists.pdf | |
File Size: | 124 kb |
File Type: |

2019_06_08_application_form_peraspera.doc | |
File Size: | 49 kb |
File Type: | doc |
perAspera.12 – call for artists
multidisciplinary and contemporary art projects
curated by alberTStanley cultural association
5th-16th of September 2019
Bologna and Metropolitan Area
perAspera encourages and puts in place a relationship between artists, architecture and those who live and cross those places by means of multidisciplinary interventions, which operate in synergy with historical, urban, neglected and public spaces in Bologna and in the Metropolitan City.
The choice of the places to be handed to the artists takes into account the balance between center and periphery – both enhanced and brought together by a contemporary art programme.
Vision, openness, innovation and research for ferment have always been the fulcrum
of perAspera, with respect to both artists and to venues.
That is why an open call has been announced, which flanks alberSTanley’s permanent observatory: an accurate exploration, working on three levels – local, national and international.
THEME AND KEYWORDS
The keywords of this twelfth edition, which will take place from 5 to 16 September, are:
#human #hyperhuman #immersive #power #complexity #relationships #partecipation #interaction #transformation #struggle #claim #community #sitespecific #contemporaryarts.
DEADLINE
Monday 8 July 2019 h. 12 A.M.
All artists will be notified by e-mail on the outcome of the application.
ELIGIBILITY
Artists working within:
HOW TO APPLY
Application arrangements is free.
Submitted application material will be retained by the Festival and will not be returned.
To register, please fill in all the sections of the application form.
Along with the application form, a complete video documentation of the work is required.
Important notice: non-professional footage will be accepted) via YouTube or other similar platforms for performing arts, dance, music performances, video art and theater.
In the case of music performances, audio files hosted on SoundCloud or similar platforms can also be submitted.
In the case of installations, pictures can be placed in a public shared folder on Dropbox or similar
platforms.
Please ensure that both the name of the artist and the name of the work are included in either the
media title or the folder name.
Links to material to be written in the application form.
The application form should be sent to
info [at ]perasperafestival.org
The subject line should be "Open call perAspera 2019, artist’s name".
The organisation provides:
venue;
technical support;
reimbursement of travel expenses;
accommodation for artist residing outside Bologna;
dinner for each day of the festival;
attendance fee (to be defined individually);
marketing promotion of the event.
multidisciplinary and contemporary art projects
curated by alberTStanley cultural association
5th-16th of September 2019
Bologna and Metropolitan Area
perAspera encourages and puts in place a relationship between artists, architecture and those who live and cross those places by means of multidisciplinary interventions, which operate in synergy with historical, urban, neglected and public spaces in Bologna and in the Metropolitan City.
The choice of the places to be handed to the artists takes into account the balance between center and periphery – both enhanced and brought together by a contemporary art programme.
Vision, openness, innovation and research for ferment have always been the fulcrum
of perAspera, with respect to both artists and to venues.
That is why an open call has been announced, which flanks alberSTanley’s permanent observatory: an accurate exploration, working on three levels – local, national and international.
THEME AND KEYWORDS
The keywords of this twelfth edition, which will take place from 5 to 16 September, are:
#human #hyperhuman #immersive #power #complexity #relationships #partecipation #interaction #transformation #struggle #claim #community #sitespecific #contemporaryarts.
DEADLINE
Monday 8 July 2019 h. 12 A.M.
All artists will be notified by e-mail on the outcome of the application.
ELIGIBILITY
Artists working within:
- performing arts
- dance
- musical performances
- installation art
- video art
- theater
HOW TO APPLY
Application arrangements is free.
Submitted application material will be retained by the Festival and will not be returned.
To register, please fill in all the sections of the application form.
Along with the application form, a complete video documentation of the work is required.
Important notice: non-professional footage will be accepted) via YouTube or other similar platforms for performing arts, dance, music performances, video art and theater.
In the case of music performances, audio files hosted on SoundCloud or similar platforms can also be submitted.
In the case of installations, pictures can be placed in a public shared folder on Dropbox or similar
platforms.
Please ensure that both the name of the artist and the name of the work are included in either the
media title or the folder name.
Links to material to be written in the application form.
The application form should be sent to
info [at ]perasperafestival.org
The subject line should be "Open call perAspera 2019, artist’s name".
The organisation provides:
venue;
technical support;
reimbursement of travel expenses;
accommodation for artist residing outside Bologna;
dinner for each day of the festival;
attendance fee (to be defined individually);
marketing promotion of the event.
Download

2019_06_08_peraspera_call_for_artists.pdf | |
File Size: | 124 kb |
File Type: |

2019_06_08_application_form_peraspera.doc | |
File Size: | 49 kb |
File Type: | doc |