perAspera piattaforma di arti multidisciplinari contemporanee
  • Home
  • Programma
    • 27 Agosto
    • 20 Settembre
    • 21 Settembre
    • 22 Settembre
    • 23 Settembre
    • 24 Settembre
    • 25 Settembre
    • 26 Settembre
    • 27 Settembre
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

17 giugno @ TPO - Bologna

CiRCA 69 (UK)
The Cube
(prima nazionale)


Prenotazione obbligatoria info@perasperafestival.org
Produzione: Simon Wilkinson / CiRCA69
Versione italiana a cura di perAspera festival e alberTStanley ass. cult.

Ti svegli seduto a un tavolo dentro a un cubo, i tuoi amici se ne sono andati e tu ti ritrovi da solo. Ti viene posta una domanda: come puoi costruire una realtà che non crolli in tre giorni? The Cube è una performance teatrale di realtà virtuale multisensoriale da sperimentare attraverso l’Oculus Rift. Prende spunto da un fatto realmente accaduto negli USA nel 1959, quando scomparvero misteriosamente otto studenti di un college dell’Idaho. Ad essere ritrovate furono solo le lettere di questi ragazzi, nelle quali viene descritto un viaggio "oltre il confine del nulla".
Immagine
Immagine
CiRCA69 (UK)
H0₩CAN I €A$€ ¥0UR MIND ₩ITH0UT L¥ING
(prima nazionale)


Prenotazione obbligatoria info@perasperafestival.org
​Produzione: Simon Wilkinson / CiRCA69

H0₩CAN I €A$€ ¥0UR MIND ₩ITH0UT L¥ING scaturisce dalla stessa sorgente della performance multimediale The Cube: fa riferimento a una lettera scritta da uno degli otto giovani scomparsi in Idaho nel 1959 e, in particolare a Manfred, un giovane autistico che ha smesso di parlare. Seduti su una comoda sedia, permettetevi di vivere una storia senza parole, a 360 gradi supportato da un suono quadrifonico.
​CiRCA69 è l’artista transmediale Simon Wilkinson. Il lavoro di CiRCA69 combina performance, musica elettronica e tecnologia per creare esperienze immersive crossmediali per il pubblico. Usa la "transmedia platform" per distogliere dall’accezione solitamente condivisa di realtà lo spettatore, che si ritrova catapultato in un mondo al confine tra verità e finzione. CiRCA 69, ha partecipato a diversi festival internazionali, tra cui il Tate Modern’s Merge Festival (2011) e il festival dedicato alla musica elettronica e alle arti digitali di Montreal, MUTEK (2016). CiRCA69 arriva per la prima volta in Italia, nell'unica tappa nazionale di un tour di grandissimo successo in tutto il mondo. perAspera sarà co­produttore degli spettacoli presentati, lavorando alla costruzione della versione italiana degli stessi.

Cadlag (SL)
Myrornas Krig

Prodotto da Simon Serc. Pharmafabrik Recordings.

Performers: Cg-S: upright bass + efx; Cg-N: file bearer + efx; Cg-B: guitar + efx; Cg-D: bass + efx; Cg-M: video + dancers.

Cadlag testimonia il confrontarsi di tre generazioni di artisti, ognuna con le sue particolarità. La noise music si mescola ad elementi di composizioni classiche, esplosioni industriali e drone music. La musica sarà accompagnata da proiezioni video live e da danzatori. Strutture e dinamiche diverse nascono dal mescolarsi delle tre generazioni, seguito da elementi di ascolto, attesa, cooperazione, opposizione e intrusione. Cadlag si definisce parte della costellazione di simbiosi artistica casuale.​
Immagine
Cadlag è un progetto legato alla noise e alla drone music, portato avanti dai suoi quattro membri, PureH, Dodecahedragraph, TGWFYTD, Extreme Smoke 57 e Earslaughter. Con influenze che vanno dalla gri(n)dcore alla musica sperimentale live e alla manipolazione di suoni elettronici, utilizzano mezzi sia analogici che digitali per realizzare sonorità cacofoniche.​

Immagine
Donato Demita (IT)
Terrone


Di e con Donato Demita
Suoni di Mordecai
Produzione farfintadiesseresani

Un solo di danza per la danza. Il resto è pensiero, sudore e danza.
Terrone è Donato Demita, la sua storia.
Terrone è lo spettatore, la sua storia.
Terrone è un tributo al teatro.
Terrone è un solo di danza per la danza.
Donato Demita nasce a Martina Franca nel 1991.

Tweet di @perAspera_BO