perAspera festival di arti interdisciplinari contemporanee
  • Home
  • Eutierria
  • PROGRAMMA
    • 19/09 DNA + Dibiase
    • 20/09 Cryptoart Talk
    • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
    • 21/09 Macellerie Pasolini
    • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
    • 22/09 F. D'Ippolito
    • 22/09 Menoventi
    • 23/09 F. Sarteanesi Performance
    • 23-24/09 F. Saiu Workshop
    • 24/09 F. Saiu Performance
    • 25/09 F. Monceri
    • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

Fabrizio Saìu
Intermission

​#workshop
23-24 settembre
Piazza Lucio Dalla, via Fioravanti 37c, Bologna

23.09.2022 H16.30-19.30
24.09.2022 H14-17.30

Partecipazione gratuita.
R
ichiesto il tesseramento sportivo AICS di EDEN A.S.D. (costo € 20 con validità 365 giorni)
Info e iscrizioni a info@perasperafestival.org

Ideazione, regia e Invenzione strumenti sonori Fabrizio Saiu
Performance Fabrizio Saiu in collaborazione con Lillo Passarello e con i tracciatori e gli atleti di Eden Park Zone
Perfezionamento tecnico strumenti sonori Riccardo Angarano
Piatti UFIP

Produzione Fabrizio Saiu Linea Festival Nu Festival
Con il supporto di Nòva
Foto di
Ale Camoni - Sharing Training Milano 2022

​Il workshop ha lo scopo di preparare i partecipanti a un'azione collettiva di attraversamento della città e di produzione di textures di rumore prodotto con l'uso di piatti da percussione trascinati a terra mediante l'uso di una corda. Il workshop si divide in due giorni: il primo, condotto dal tracciatore Lillo Passarello, sarà una introduzione alle tecniche di attraversamento urbano dell'art du déplacement; il secondo, condotto da Fabrizio Saiu, sarà incentrato sulla declinazione delle stesse alle tecniche di produzione del suono e sull'esercitazione di processi di organizzazione del suono-movimento in funzione della performance finale.

​

Mover, performer e musicista, Fabrizio Saìu lavora nella musica sperimentale e nel campo delle arti performative, concentrando la sua ricerca su concerti, atti collettivi e comportamenti ambientali: meccanismi performativi basati sull'intreccio di diverse pratiche in cui l'ambiente, le azioni corporee e il suono sono elementi centrali. Si esibisce come musicista e performer a Strade del Cinema Festival, 48 Stunden Neukölln - Kunst und Kulturfestival, Audiovisiva, Move Cine Art Festival, Saison Culturelle, Officine Caos, Cincinnati University, XXXI ed. all’Asolo Art Film Festival, Rivoli Musica, Musica e Spazi, Musikraumgarage, Peraspera Festival, Santarcangelo Festival, Labor sonor series Kule Kunsthaus, Italský kulturní institut (Praga), Cantieri Culturali Isolotto, Nu Festival Arts and community, Linea Festival, SuperPark, Pergine Festival, Kunsthaus Nexus - Jazz Saalfelden. Nel 2021 è stato artista residente presso Tempo Reale in un progetto di sviluppo di una performance basata sull'interazione tra art du déplacement e sintesi vocale. Nel 2022 è artista residente al Teatro Grande (Brescia) per lo sviluppo di Métron Extended.

​#diversivo #incursione #attraversare #risuonare #interferenza #connessione #città #parkour #partecipazione #contemplazione #intermission #incursione #spaziopubblico #soundspacing #suono
Foto