perAspera festival di arti interdisciplinari contemporanee
  • Home
  • Eutierria
  • PROGRAMMA
    • 19/09 DNA + Dibiase
    • 20/09 Cryptoart Talk
    • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
    • 21/09 Macellerie Pasolini
    • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
    • 22/09 F. D'Ippolito
    • 22/09 Menoventi
    • 23/09 F. Sarteanesi Performance
    • 23-24/09 F. Saiu Workshop
    • 24/09 F. Saiu Performance
    • 25/09 F. Monceri
    • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

Dal 30 agosto al 5 settembre 2021 H 19-22
sabato 4 settembre H 16-22

@ Casa della Cultura Italo Calvino (Via Roma 29, Calderara di Reno)
Il laboratorio è gratuito con sottoscrizione della tessera associativa Nove Punti APS 


HOME SWEET HOME
laboratorio di teatro performativo a cura di Macellerie Pasolini
ideazione, conduzione e regia di Ennio Ruffolo
suoni: Fabio Fiandrini
organizzazione e comunicazione: Maria Donnoli
Produzione: perAspera Festival/Nove Punti APS, BOOM Cantiere Creativo Calderara/ Casa della Cultura Italo Calvino

Rinchiudersi e stare in silenzio, come minacciati – più che dall'epidemia – dalla violenza espressa dai social e dai media in generale. Come Pasolini, che si ferma a guardare e indietreggia di tre passi, nascosto per non farsi vedere, staccato da quello che stava succedendo. Home Sweet Home è la seconda tappa di un percorso di riflessione sull'isolamento condotto da Macellerie Pasolini. Pensato per gli spazi della Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno, il laboratorio nasce dalla riflessione sullo stare forzatamente a contatto con persone che si sono scelte, che il mondo ora definisce congiunti e che probabilmente si amano, ma non necessariamente sempre si vogliono. Cosa cambia nell'equilibro delle case? Quali dinamiche vanno in crisi? Cosa succede a chi vive da solo, al di là dell'ipocrisia di Skype? 
Il laboratorio ricostruirà dinamiche di vita e di relazione, trasformando l'Auditorium della Casa della Cultura in vari ambienti domestici (cucina, salotto, camera da letto, bagno). I partecipanti, massimo 10 persone a partire dai 16 anni, senza bisogno di esperienze pregresse, lavoreranno sul proprio corpo scenico e sulla propria interiorità. 

Ennio Ruffolo – Macellerie Pasolini
Drammaturgo e regista di arti contemporanee, nasce culturalmente a Bologna. Come attore e regista lavora nell'Orchestra Stolpink fino alla fine degli anni '90, quando fonda il collettivo alberTStanley, da cui nascono lavori come Quarto, che riceve numerosi premi internazionali, Vancelo e Bianco e Ruggine. Alla fine degli anni 2000 fonda Macellerie Pasolini, dove il teatro si contamina fortemente con le altre arti performative, principalmente la musica, il video e la danza. Tra i lavori vi sono Love Car (2010), Premio del Pubblico al Festival Spoleto Off, Parade a tenderness act (2011) rappresentato in prima internazionale a Brighton (UK), La città della gioia (2014), finalista del Premio Ne(x)twork, Parade sulla croce (2015), Match/Point (2016), APE CAR (2020).

Casa della Cultura Italo Calvino 
La Casa della Cultura è un luogo di aggregazione e di vitalità culturale, una piazza pubblica nel centro di Calderara di Reno al servizio di tutti i cittadini. Un crocevia culturale dedicato alla creatività e alla sperimentazione, con programmi culturali a cadenza quadrimestrale. Le attività proposte ricoprono l’intero panorama delle arti performative, dalla musica dal vivo, ai monologhi teatrali, dalla danza alle installazioni artistiche. Ad ogni stagione vengono proposti  laboratori per giovani.
https://www.culturara.it/