perAspera festival di arti performative contemporanee
  • HOME
    • 16/09 NANOU-DORELLA-AZZONI
    • 16-22/09 GRU
    • 10-12/09 LAB MACELLERIE PASOLINI
    • 17/09 GRUPPO NANOU
    • 18/09 DAVIDE CALVARESI
    • 19/09 FRANCESCA SARTEANESI
    • 20/09 BOLOGNA MODULARE
    • 21/09 MACELLERIE PASOLINI
    • 21-22/09 BLUEMOTION
    • 22/09 FLAVIA MONCERI
  • Info
  • Chi siamo
  • Gallery
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2023 >
      • Festival
      • 18/09 ENRICO FEDRIGOLI, VINCENZO SCORZA / BLACK7EVEN, ELEONORA FABRIZI
      • 19/09 GIGI CAVALLI COCCHI
      • 19/09 LA TESTA NO!
      • 20/09 FANNY & ALEXANDER
      • 20/09 RODOLFO SACCHETTINI
      • 21/09 TEMPO REALE
      • 22/09 ATELIERSI
      • 23/09 ZERO51 AUDIOLAB / LUCIA MANASSI, ALICE FACCHINI
      • 23/09 FLAVIA MONCERI
      • 24/09 CLAUDIA CATARZI
      • 18-24/09 ENRICO FEDRIGOLI
    • 2022 >
      • Festival
      • 19/09 DNA + Dibiase
      • 20/09 Cryptoart Talk
      • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
      • 21/09 Macellerie Pasolini
      • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
      • 22/09 F. D'Ippolito
      • 22/09 Menoventi
      • 23/09 F. Sarteanesi Performance
      • 23-24/09 F. Saiu Workshop
      • 24/09 F. Saiu Performance
      • 25/09 F. Monceri
      • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • Festival
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Eutierria
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Accademia Invernale >
      • Computer Music
      • Produzione Video
      • Teatro
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

BLACK7EVEN, esnho, Maver00, Stefano Barciocco
Cryptoart: NFTs, sperimentazione, community
​#talk
20 settembre
Sala della Musica, Biblioteca Sala Borsa, Piazza Nettuno 3, Bologna

20.09.2022 H18
​
Ingresso gratuito / con contributo libero
​
Nell'esplorazione costante delle nuove frontiere dell'arte, perAspera cura un focus sulla cryptoart con un talk dedicato ai tanto discussi quanto poco conosciuti NFTs e Blockchain in relazione al concetto di community e alle sperimentazioni che questo nuovo ambito di produzione artistica accoglie e alimenta.


Black7even, virtual artist project creato da Vincenzo Scorza. Focus del progetto sono i glitch, gli errori, le casualità, ogni cosa che è etichettata come “errata”, tutte quelle stranezze che ti svegliano dal torpore di un mondo sempre più standardizzato e schiavizzato. Attualmente la sua ricerca è indirizzata verso le possibilità autocoscienti dei sintetizzatori modulari, trovando nuova luce sul suo percorso artistico attraverso l’incontro con la scena della cryptoart.

Esnho aka Luca Moroni. Coder ed esploratore analogico, si esprime usando audio, video e interazione. Si è esibito in vari eventi dal vivo, mostre, festival ed installazioni permanenti. Ha curato sfondi video e luci in teatro; ha esplorato l’interazione tra performer e sistemi digitali. Lavora nell’ambito digitale e della realtà aumentata, dice che un giorno costruirà il suo sintetizzatore video analogico, al momento ha rilasciato un modulo open hardware e ha la scrivania piena di circuiti.

Luigi Romani aka Gigio aka Maver00, classe '82, ha studiato Design e Comunicazione al Politecnico di Milano. Lascia l’Università nel 2004 per aprire il negozio di streetwear Family’s Street Shop, dove si poteva trovare anche il marchio di abbigliamento da lui creato, Nollie.  Dopo 4 anni chiude il negozio e passa a partita iva, continuando a lavorare nella grafica.  Inizia la gavetta a 18 anni, lavorando nel mondo dei locali, seguendo ad esempio la grafica per Magazzini Generali a Milano dal 2009 al 2013.  All'inizio del 2011 prende una scrivania in uno spazio co-working, dove realizza il primo progetto per Disney insieme a Marco Ferrari.  Nel Novembre 2011 i due decidono di fondare That’s All Studio. Nel 2022 scopre il mondo web 3.0 e diventa Maver 00.

Stefano Barciocco nasce il 18/12/1993 a Borgomanero (NO). Completati gli studi a indirizzo artistico, lavora a Milano creando contenuti per il settore pubblicitario. Parallelamente ricerca un proprio stile,  ispirandosi ai fumetti e all’animazione sia occidentale che orientale, 
arricchendo i lavori con colori iridescenti e contorni molto precisi. Alla fine del 2020 scopre la tecnologia NFT e le sue potenzialità applicate all’arte digitale, quindi mosso dall'entusiasmo avvia una comunità digitale italiana chiamata “NFT spaghetti”, dove i membri condividono informazioni, consigli e opportunità relative a questa nuova tecnologia.
​
#diversivo #nfts #cryptoart #blockchain #tecnologia #affiche #installazione #interazione #multimediale #musica #video #generatività #bologna #sperimentazione #talk #community
Foto