21 Ottobre @ Ozzano dell'Emilia
lasantabarbara
Super Faust Progetto site specific - anteprima nazionale Visione: Simone Gheduzzi, Francesco Guerri Suono: Francesco Guerri Supporto tecnico: Lorenzo Capurro Azioni: Camilla Casadei Maldini, Simone Gheduzzi Sponsor tecnici: Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli”, Leonardo SRL "Sono i popoli della notte, quelli già cancellati ed espulsi, cui non è dato neppure cadere, i soli ancora "espressivi". Biomanti, Le parole la notte Il muro è pelle che separa e protegge, che permette la nascita, ma è anche strumento che disillude e uccide, inesorabile. Esserne coscienti, vivere questa ambivalenza è l'unica possibilità che abbiamo. Il Muro esiste, e non e' certo questione di abbatterlo in quella che è la sua manifestazione visibile. Bastante non e' il pensiero, bastante non e' l’azione. Occorre una pressione che ce li faccia sperimentare assieme. Centripeto e centrifugo, l’incontro del fuori col dentro che edifica una idea diversa di Infinito. h 21.00 Vecchia Cantina Buton Via San Lazzaro 4, Ozzano dell’Emilia |
lasantabarbara è un collettivo che lavora per promuovere la ricerca e l'innovazione utilizzando una modalità di lavoro interdisciplinare, usando le conoscenze collegate al complesso-città (cultura, arte e politica), con lo scopo di aprire un dialogo sull'uso delle città metropolitane. Per raggiungere questo obiettivo, lasantabarbara ritiene fondamentale la sua dimensione elastica che gli permette di realizzare sempre nuove alleanze operative, scelte in base alla progettualità da sviluppare. Al team di fondatori vengono, quindi, affiancate di volta in volta professionalità diversificate vicine alla psicologia, la filosofia, l'arte, il web e l'economia. lasantabarbara si configura prima di tutto come uno spazio mentale in cui vive una dialettica che si interroga, in modo discontinuo, sul pensiero sommerso.