perAspera festival di arti interdisciplinari contemporanee
  • Home
  • Eutierria
  • PROGRAMMA
    • 19/09 DNA + Dibiase
    • 20/09 Cryptoart Talk
    • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
    • 21/09 Macellerie Pasolini
    • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
    • 22/09 F. D'Ippolito
    • 22/09 Menoventi
    • 23/09 F. Sarteanesi Performance
    • 23-24/09 F. Saiu Workshop
    • 24/09 F. Saiu Performance
    • 25/09 F. Monceri
    • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

21 Ottobre @ Ozzano dell'Emilia

lasantabarbara
Super Faust


Progetto site specific - anteprima nazionale
Visione: Simone Gheduzzi, Francesco Guerri
Suono: Francesco Guerri
Supporto tecnico: Lorenzo Capurro
Azioni: Camilla Casadei Maldini, Simone Gheduzzi
Sponsor tecnici: Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli”, Leonardo SRL
 
"Sono i popoli della notte, quelli già cancellati ed espulsi, cui non è dato neppure cadere, i soli ancora "espressivi".
Biomanti, Le parole la notte

Il muro è pelle che separa e protegge, che permette la nascita, ma è anche strumento che disillude e uccide, inesorabile. Esserne coscienti, vivere questa ambivalenza è l'unica possibilità che abbiamo. Il Muro esiste, e non e' certo questione di abbatterlo in quella che è la sua manifestazione visibile. Bastante non e' il pensiero, bastante non e' l’azione. Occorre una pressione che ce li faccia sperimentare assieme. Centripeto e centrifugo, l’incontro del fuori col dentro che edifica una idea diversa di Infinito.


h 21.00
Vecchia Cantina Buton
Via San Lazzaro 4, 
Ozzano dell’Emilia
Immagine
lasantabarbara è un collettivo che lavora per promuovere la ricerca e l'innovazione utilizzando una modalità di lavoro interdisciplinare, usando le conoscenze collegate al complesso-città (cultura, arte e politica), con lo scopo di aprire un dialogo sull'uso delle città metropolitane. Per raggiungere questo obiettivo, lasantabarbara ritiene fondamentale la sua dimensione elastica che gli permette di realizzare sempre nuove alleanze operative, scelte in base alla progettualità da sviluppare. Al team di fondatori vengono, quindi, affiancate di volta in volta professionalità diversificate vicine alla psicologia, la filosofia, l'arte, il web e l'economia. lasantabarbara si configura prima di tutto come uno spazio mentale in cui vive una dialettica che si interroga, in modo discontinuo, sul pensiero sommerso.

Torna al calendario