perAspera festival di arti interdisciplinari contemporanee
  • Home
  • Eutierria
  • PROGRAMMA
    • 19/09 DNA + Dibiase
    • 20/09 Cryptoart Talk
    • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
    • 21/09 Macellerie Pasolini
    • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
    • 22/09 F. D'Ippolito
    • 22/09 Menoventi
    • 23/09 F. Sarteanesi Performance
    • 23-24/09 F. Saiu Workshop
    • 24/09 F. Saiu Performance
    • 25/09 F. Monceri
    • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

BLACK7EVEN + esnho
Affiche
​#installazione multimediale interattiva
20-24 settembre
Sala della Musica, Biblioteca Sala Borsa, Piazza Nettuno 3, Bologna

dal 20 al 24.09.2022 / H16-19.30
​Ingresso gratuito / con contributo libero

co-produzione Nove Punti APS / perAspera festival
si ringrazia MU Versatile Label
​

Titoli su schermi a tubo catodico, video-feedback, frasi che descrivono comportamenti isterici, ripetuti per istinto, gesti inconcludenti e routinari che fanno scivolare il tempo dalla presa del reale: iterazioni di una ripetizione infernale.
Un sintetizzatore modulare produce una colonna sonora immaginaria, che scandisce la ripetitività e il disturbo dei comportamenti.
L’opera affronta la tematica del rapporto personale con la tecnologia quotidiana e del suo grande impatto sulla qualità della vita.
I visitatori interagiscono sia con l’apparato audio-video, diventando parte integrante dell’installazione.
Durante il funzionamento dell’installazione, sono generate delle opere documentali derivate, in edizioni uniche (1/1), che saranno prontamente coniate come NFT art su rete Tezos (Teia.art). La performance installativa invade il campo della cryptoart stagliandosi sulla blockchain.


Black7even, virtual artist project creato da Vincenzo Scorza. Focus del progetto sono i glitch, gli errori, le casualità, ogni cosa che è etichettata come “errata”, tutte quelle stranezze che ti svegliano dal torpore di un mondo sempre più standardizzato e schiavizzato. Attualmente la sua ricerca è indirizzata verso le possibilità autocoscienti dei sintetizzatori modulari, trovando nuova luce sul suo percorso artistico attraverso l’incontro con la scena della cryptoart.

Esnho aka Luca Moroni. Coder ed esploratore analogico, si esprime usando audio, video e interazione. Si è esibito in vari eventi dal vivo, mostre, festival ed installazioni permanenti. Ha curato sfondi video e luci in teatro; ha esplorato l’interazione tra performer e sistemi digitali. Lavora nell’ambito digitale e della realtà aumentata, dice che un giorno costruirà il suo sintetizzatore video analogico, al momento ha rilasciato un modulo open hardware e ha la scrivania piena di circuiti.​

#diversivo #nfts #cryptoart #blockchain #tecnologia #affiche #installazione #interazione #multimediale #musica #video #generatività #bologna #sperimentazione #community
Foto