perAspera festival di arti interdisciplinari contemporanee
  • Home
  • Eutierria
  • PROGRAMMA
    • 19/09 DNA + Dibiase
    • 20/09 Cryptoart Talk
    • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
    • 21/09 Macellerie Pasolini
    • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
    • 22/09 F. D'Ippolito
    • 22/09 Menoventi
    • 23/09 F. Sarteanesi Performance
    • 23-24/09 F. Saiu Workshop
    • 24/09 F. Saiu Performance
    • 25/09 F. Monceri
    • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

Macellerie Pasolini
La partita di pallone
​#performance immersiva
21 settembre
Centro Polisportivo Pizzoli, via Francesco Zanardi 228, Bologna

21.09.2022 H18.30
è possibile arrivare anche successivamente all'orario indicato, durata 2 ore circa
​
Partecipazione gratuita / con contributo libero

Ideazione e regia Ennio Ruffolo
Soundscape Fabio Fiandrini
Ricerche sonore a cura delle partecipanti al laboratorio di drammaturgia sonora Irene Merli, Martina Medici
Con le squadre di calcio HSL Leoni e Leonesse, Bugs Calcio, A.S.D. Crystal BO, A.S.D. Calcetto Misto Bologna
Arbitrano: Daphne Fortunato, Pier Paolo Carioli

Cura Maria Donnoli, Sara Perniola
Produzione Nove Punti APS / perAspera Festival 
nell'ambito del Patto di collaborazione LGBTQIA+ del Comune di Bologna
in collaborazione con 
 
Polisportiva Lame
Si ringrazia Assessorato allo Sport del Comune di Bologna, Quartiere Navile, Roberta Li Calzi

Il collettivo Macellerie Pasolini per i cento anni dalla nascita di P.P. Pasolini, chiama a raccolta giovani appassionat* di calcio e li coinvolge in una vera e propria partita dello sport che Pasolini definiva “l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo, lo spettacolo che ha sostituito il teatro”, immergendo il pubblico in un soundscape composto di musiche e parole, evocativo del rapporto del poeta con le periferie del suo tempo.


Macellerie Pasolini è un progetto che prevede il coinvolgimento di artisti di ogni nazionalità, disciplina e formazione, chiamati a collaborare intorno a temi della cultura contemporanea. Istituite tra Roma e Bologna nel 2009, Macellerie Pasolini creano, producono e sostengono opere interdisciplinari, dislocandosi nei luoghi di residenza artistica dei suoi componenti. Tra i lavori Love Car (2010), Premio del Pubblico al Festival Spoleto Off, Parade – a tenderness act (2011), rappresentato in prima internazionale a Brighton (UK), La città della gioia (2014), finalista del Premio Nex(t)work e rappresentato in prima nazionale al Teatro Orologio (Roma) a maggio 2014, Parade sulla croce (2015), Match/Point (2016), Ape Car (2020). Pensa e produce interventi unici legati al contesto che nascono dalla relazione attiva con le persone, come Home Sweet Home (2021) e, nel 2022, La partita di pallone.

#diversivo #pasolini #calcio #periferie #pallone #gioco #pasolini100 #lapartitadipallone #performance #spaziourbano #soundscape #musica #immersività #bologna #periferie
Foto