perAspera festival di arti interdisciplinari contemporanee
  • Home
  • Eutierria
  • PROGRAMMA
    • 19/09 DNA + Dibiase
    • 20/09 Cryptoart Talk
    • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
    • 21/09 Macellerie Pasolini
    • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
    • 22/09 F. D'Ippolito
    • 22/09 Menoventi
    • 23/09 F. Sarteanesi Performance
    • 23-24/09 F. Saiu Workshop
    • 24/09 F. Saiu Performance
    • 25/09 F. Monceri
    • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

5-12 settembre 2019
circa69 | The Third Day
installazione interattiva / virtual reality

Foto



ENG VERSION BELOW
​

Concept: Simon Wilkinson
Produzione della versione Italiana: perAspera Festival

Una mostra basata sulla realtà virtuale e, allo stesso tempo, un romanzo d’artista che si trasformano in tempo reale in base ai luoghi in cui sono installati.
La storia - capitoli scritti e tradotti in esperienza virtuale - è fatta anche di pagine vuote, che saranno riempite durante tutta la permanenza della mostra, interpretando le suggestioni provenienti dal luogo, dal pubblico e in generale da elementi che emergeranno dal contesto relazionandosi con l’immaginario poetico e tecnologico di CiRCA69.

Un'opera d'arte in costante cambiamento, che disegna un parallelo tra i protagonisti della storia - un gruppo di intelligenze artificiali che hanno di recente preso coscienza - e il pubblico in cuffia VR, che rimane a fluttuare nella galleria, senza sapere perché.
​
BIO
CiRCA69, artista transmediale britannico di riferimento per la scena internazionale, combina game design, musica elettronica, performance online, intelligenza artificiale, realtà virtuale, realtà aumentata e altre tecnologie sperimentali per presentare esperienze transmediali che invitano ad un coinvolgimento profondo e prolungato dei partecipanti, chiamati a sperimentare un ruolo creativo significativo nello sviluppo dell’opera, al centro della narrazione.
​I suoi lavori sono stati installati alla Tate Modern di Londra e il suo spettacolo di immersione su larga scala Whilst The Rest Were Sleeping ha fatto il giro di 25 nazioni in cinque continenti negli ultimi tre anni.
http://circa69.co.uk/


A show based on virtual reality and at the same time an artist’s novel that will change in real- time based on the place in which is installed. The story, made up by chapters written and translated in virtual reality, is also made by blank pages, which will be filled during the show by interpreting the suggestions coming from the place, the audience and those elements that will strike the imagination of the artist. It’s an artwork in constant change, which draws a parallel between the protagonists of the story -a group of artificial intelligence who have
recently become aware- and the audience in VR headphones, that fluctuate in the gallery without knowing why.

BIO
CiRCA 69 is a transmedia artist, point of reference for the international scene. He combines videogames system design, electronic music, online performance, artificial intelligence, virtual reality, augmented reality and other experimental technologies to present transmedia experiences which invite prolonged and profound audience engagement. The audience, at the centre of the art piece, is called to experiment a creative role in its development.
His 
works have been installed at the Tate Modern in London and his long immersive performance of Whilst The Rest Were Sleeping has toured 25 nations in five continents in the last three years.
​http://circa69.co.uk/



EN VERSION
​

wip
​

BIO
bio 

info

Adiacenze
Vicolo Spirito Santo 1, Bologna
​
Inaugurazione 5 settembre h 19

Aperta tutti i giorni fino al 12 settembre
h 10-13 e 16-20​
​
Ingresso con contributo libero
​

venue

Adiacenze è uno spazio curatoriale dedicato alla sperimentazione sull’arte contemporanea. Fondato a Bologna nel 2010 da Amerigo Mariotti e Daniela Tozzi con l’idea di valorizzare la ricerca di artisti emergenti attraverso l’ideazione di progetti site specific, si impone sin da subito come luogo di ricerca e incubatore di un’arte innovativa e contemporanea. La mission di Adiacenze è quella di creare le condizioni per la diffusione e la conoscenza del lavoro di giovani artisti, proponendo a istituzioni e gallerie progetti di mostre, presentazioni e laboratori. Parallelamente alla ricerca in ambito contemporaneo, dal 2016 si occupa anche di presentazioni di prodotti editoriali e di design.​

Torna alla programmazione