
Andrea Sartori
Il brutto fonotroccolo
Installazione audio a cura di Andrea Sartori. Venti altoparlanti gialli e con il becco arancio insultano un piccolo speaker tutto nero. Ma come vuole Hans Christian Andersen, alla fine della storia il diverso si trasformerà... in un'autoradio.
Andrea Sartori
Andrea Sartori è nato a Verona nel 1978 e vive attualmente a Bologna. Esperto di tecnologie digitali applicate all'audio, ha intrapreso il suo percorso di ricerca musicale nel 2000, parallelamente agli studi universitari alla facoltà di Informatica di Bologna. Inizialmente attratto dalla musica elettronica sperimentale, è diventato in pochi anni un personaggio di riferimento per la scena elettronica italiana, grazie alla pubblicazione dell'album "Il Tagliacode"(2007 Persona Records), che lo ha reso ospite dei maggiori festival di arti digitali nord europei. Convinto sostenitore delle potenzialità espressive del computer, Andrea si immerge nel mondo della progettazione di macchine capaci di interagire tra movimento umano e sintesi sonora.
Il brutto fonotroccolo
Installazione audio a cura di Andrea Sartori. Venti altoparlanti gialli e con il becco arancio insultano un piccolo speaker tutto nero. Ma come vuole Hans Christian Andersen, alla fine della storia il diverso si trasformerà... in un'autoradio.
Andrea Sartori
Andrea Sartori è nato a Verona nel 1978 e vive attualmente a Bologna. Esperto di tecnologie digitali applicate all'audio, ha intrapreso il suo percorso di ricerca musicale nel 2000, parallelamente agli studi universitari alla facoltà di Informatica di Bologna. Inizialmente attratto dalla musica elettronica sperimentale, è diventato in pochi anni un personaggio di riferimento per la scena elettronica italiana, grazie alla pubblicazione dell'album "Il Tagliacode"(2007 Persona Records), che lo ha reso ospite dei maggiori festival di arti digitali nord europei. Convinto sostenitore delle potenzialità espressive del computer, Andrea si immerge nel mondo della progettazione di macchine capaci di interagire tra movimento umano e sintesi sonora.