perAspera piattaforma di arti multidisciplinari contemporanee
  • Home
  • Programma
    • 27 Agosto
    • 20 Settembre
    • 21 Settembre
    • 22 Settembre
    • 23 Settembre
    • 24 Settembre
    • 25 Settembre
    • 26 Settembre
    • 27 Settembre
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

Immagine
Anna Amadori
Wonder Woman si è trasferita

ispirato ai racconti di Herta Muller

con Anna Amadori e Maurizio Cardillo
oggetti di scena Piero Serra

Il tempo si è fermato nei battiti dell'orologio in cucina, nel rumore di aereo che passa alle 10 e 40. WW si è trasferita ma ha scordato gli occhiali. A che le servono negli eccelsi cieli, fra le stelle del firmamento? A tu per tu con Dio, WW guarderà chi ha lasciato appoggiato alla ringhiera del terrazzo con un sorriso idiota, il clown domestico, l'acrobata della paura.
"WW ..." indaga la comicità della solitudine, la tenerezza dell'inermità, l'umorismo dell'essere indifesi. Tutto succede dal mattino, alla sera, ai sogni della notte in un interno reale o immaginario: dove sta la differenza, a un certo momento?

Anna Amadori
Formatasi alla Scuola di Teatro di Bologna e con D. De Fazio, P. Gaulier, C. Smith e altri, lavora con Valdoca, Lenz Teatro, M. Baliani, C. Morganti, L. Quintavalla, A. Adriatico e altri. Fonda e dirige, con F. Ianneo, Teatro Reon, punto di riferimento per la produzione e la promozione della drammaturgia contemporanea, dove conduce un intenso percorso di lavoro e ricerca attorale, nelle produzioni e nell'attività di formazione. Nel 2008 inizia un proprio lavoro di scrittura e realizzazione di azioni teatrali, fra le quali ricordiamo Quattordici, ospite di Peraspera 2009.


Torna indietro
Tweet di @perAspera_BO