
Elisa Fontana
RIDI!
Installazione per la raccolta di risate
Ispirato a RIRE di Antonia Baehr
RIDI! è un'esperienza che dura un minuto. Si chiede di ridere davanti a una telecamera accesa. Non è richiesto null'altro. Non è richiesta una risata vera, ma semplicemente una risata. In RIDI! il gesto assume un significato solo per il fatto di essere eseguito. Per questo non si potrà rivedere la propria risata.
La memoria dell'atto è affidata al corpo e al suo agire. In RIDI! l'opera d'arte è il tempo, privato, che intercorre tra il VIA! e lo STOP!, una risata lunga un minuto, destinata a essere un oggetto poli-significante, come l'arte, o effimero, come un'esperienza.
Elisa Fontana
si occupa di discipline artistiche contemporanee inventando formati che attraversano i generi e gli approcci, dalla teoria alla pratica performativa, dall'installazione al gioco. Con il progetto Wunderkammer esplora il concetto di desiderio, con Wunderchildren_Contemporary Art For Young People crea progetti d'arte per l'infanzia, con Brainstorming_Camera di Decompressione per Spettatori si occupa di riflessione teorica. E' impegnata in un ardito tentativo di conservare meraviglia, per essere desideranti senza essere macchine.
www.elisafontana.net
RIDI!
Installazione per la raccolta di risate
Ispirato a RIRE di Antonia Baehr
RIDI! è un'esperienza che dura un minuto. Si chiede di ridere davanti a una telecamera accesa. Non è richiesto null'altro. Non è richiesta una risata vera, ma semplicemente una risata. In RIDI! il gesto assume un significato solo per il fatto di essere eseguito. Per questo non si potrà rivedere la propria risata.
La memoria dell'atto è affidata al corpo e al suo agire. In RIDI! l'opera d'arte è il tempo, privato, che intercorre tra il VIA! e lo STOP!, una risata lunga un minuto, destinata a essere un oggetto poli-significante, come l'arte, o effimero, come un'esperienza.
Elisa Fontana
si occupa di discipline artistiche contemporanee inventando formati che attraversano i generi e gli approcci, dalla teoria alla pratica performativa, dall'installazione al gioco. Con il progetto Wunderkammer esplora il concetto di desiderio, con Wunderchildren_Contemporary Art For Young People crea progetti d'arte per l'infanzia, con Brainstorming_Camera di Decompressione per Spettatori si occupa di riflessione teorica. E' impegnata in un ardito tentativo di conservare meraviglia, per essere desideranti senza essere macchine.
www.elisafontana.net