perAspera festival di arti interdisciplinari contemporanee
  • Home
  • Eutierria
  • PROGRAMMA
    • 19/09 DNA + Dibiase
    • 20/09 Cryptoart Talk
    • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
    • 21/09 Macellerie Pasolini
    • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
    • 22/09 F. D'Ippolito
    • 22/09 Menoventi
    • 23/09 F. Sarteanesi Performance
    • 23-24/09 F. Saiu Workshop
    • 24/09 F. Saiu Performance
    • 25/09 F. Monceri
    • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

Immagine
 Fabio Acca e Jacopo Lanteri 
"Cantieri Extralarge. Quindici anni di danza d'autore in Italia" (Editoria & Spettacolo, 2011)


Intervengono Monica Francia, Selina Bassini, Paolo Ruffini e gli autori.  
Con la partecipazione di Anna Albertarelli/Goahtto, Fabrizio Favale/Le Supplici e Cristina Rizzo.

Nella storia della danza d'autore degli ultimi quindici anni, va riconosciuto a Cantieri Danza un importante contributo propulsivo. Con visioni lungimiranti e una straordinaria capacità di mantenere la direzione sui propri obiettivi, l'associazione di Ravenna è riuscita, in un lasso di tempo relativamente breve, a cambiare il panorama della danza in Emilia Romagna e, a macchia d'olio, in tutta Italia. Il libro vuole raccontare i quindici anni di vita dell'associazione Cantieri, il percorso che ha reso possibile il panorama attuale e la nascita della Rete Anticorpi e Anticorpi XL; ma anche proporre una prospettiva storica più ampia, un momento di esplorazione degli artisti che hanno segnato l'orizzonte nazionale di questo quindicennio e che si sono distinti per forza poetica ed energia produttiva. 

Fabio Acca  
È Dottore di ricerca in Studi Teatrali e Cinematografici. Critico e studioso di arti performative, svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo dell'Università di Bologna. I suoi contributi sono apparsi anche su "Culture Teatrali", "Prove di Drammaturgia", "Art'o", "Hystrio", "Rolling Stone", "Alias", "Lo Straniero". 

Jacopo Lanteri  
È un curatore indipendente. Laureato al DAMS di Bologna, si è formato sul campo collaborando con numerosi festival tra i quali F.I.S.Co., OperaEstate – Festival veneto e Drodesera. Nel 2009 ha curato il volume Iperscene 2 (Editoria & Spettacolo). Nel 2010 con Antonio Rinaldi crea il Progetto Remix. Attualmente è ideatore e direttore del progetto Hoop (www.hoop-lab.com).


Torna indietro