
Fabio Acca e Jacopo Lanteri
"Cantieri Extralarge. Quindici anni di danza d'autore in Italia" (Editoria & Spettacolo, 2011)
Intervengono Monica Francia, Selina Bassini, Paolo Ruffini e gli autori.
Con la partecipazione di Anna Albertarelli/Goahtto, Fabrizio Favale/Le Supplici e Cristina Rizzo.
Nella storia della danza d'autore degli ultimi quindici anni, va riconosciuto a Cantieri Danza un importante contributo propulsivo. Con visioni lungimiranti e una straordinaria capacità di mantenere la direzione sui propri obiettivi, l'associazione di Ravenna è riuscita, in un lasso di tempo relativamente breve, a cambiare il panorama della danza in Emilia Romagna e, a macchia d'olio, in tutta Italia. Il libro vuole raccontare i quindici anni di vita dell'associazione Cantieri, il percorso che ha reso possibile il panorama attuale e la nascita della Rete Anticorpi e Anticorpi XL; ma anche proporre una prospettiva storica più ampia, un momento di esplorazione degli artisti che hanno segnato l'orizzonte nazionale di questo quindicennio e che si sono distinti per forza poetica ed energia produttiva.
Fabio Acca
È Dottore di ricerca in Studi Teatrali e Cinematografici. Critico e studioso di arti performative, svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo dell'Università di Bologna. I suoi contributi sono apparsi anche su "Culture Teatrali", "Prove di Drammaturgia", "Art'o", "Hystrio", "Rolling Stone", "Alias", "Lo Straniero".
Jacopo Lanteri
È un curatore indipendente. Laureato al DAMS di Bologna, si è formato sul campo collaborando con numerosi festival tra i quali F.I.S.Co., OperaEstate – Festival veneto e Drodesera. Nel 2009 ha curato il volume Iperscene 2 (Editoria & Spettacolo). Nel 2010 con Antonio Rinaldi crea il Progetto Remix. Attualmente è ideatore e direttore del progetto Hoop (www.hoop-lab.com).
"Cantieri Extralarge. Quindici anni di danza d'autore in Italia" (Editoria & Spettacolo, 2011)
Intervengono Monica Francia, Selina Bassini, Paolo Ruffini e gli autori.
Con la partecipazione di Anna Albertarelli/Goahtto, Fabrizio Favale/Le Supplici e Cristina Rizzo.
Nella storia della danza d'autore degli ultimi quindici anni, va riconosciuto a Cantieri Danza un importante contributo propulsivo. Con visioni lungimiranti e una straordinaria capacità di mantenere la direzione sui propri obiettivi, l'associazione di Ravenna è riuscita, in un lasso di tempo relativamente breve, a cambiare il panorama della danza in Emilia Romagna e, a macchia d'olio, in tutta Italia. Il libro vuole raccontare i quindici anni di vita dell'associazione Cantieri, il percorso che ha reso possibile il panorama attuale e la nascita della Rete Anticorpi e Anticorpi XL; ma anche proporre una prospettiva storica più ampia, un momento di esplorazione degli artisti che hanno segnato l'orizzonte nazionale di questo quindicennio e che si sono distinti per forza poetica ed energia produttiva.
Fabio Acca
È Dottore di ricerca in Studi Teatrali e Cinematografici. Critico e studioso di arti performative, svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo dell'Università di Bologna. I suoi contributi sono apparsi anche su "Culture Teatrali", "Prove di Drammaturgia", "Art'o", "Hystrio", "Rolling Stone", "Alias", "Lo Straniero".
Jacopo Lanteri
È un curatore indipendente. Laureato al DAMS di Bologna, si è formato sul campo collaborando con numerosi festival tra i quali F.I.S.Co., OperaEstate – Festival veneto e Drodesera. Nel 2009 ha curato il volume Iperscene 2 (Editoria & Spettacolo). Nel 2010 con Antonio Rinaldi crea il Progetto Remix. Attualmente è ideatore e direttore del progetto Hoop (www.hoop-lab.com).