perAspera piattaforma di arti multidisciplinari contemporanee
  • Home
  • Programma
    • 27 Agosto
    • 20 Settembre
    • 21 Settembre
    • 22 Settembre
    • 23 Settembre
    • 24 Settembre
    • 25 Settembre
    • 26 Settembre
    • 27 Settembre
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

Immagine
La Pesatura dei Punti
Tonight it's electric


Giugno 1983: Francesca Alinovi viene uccisa con 47 coltellate. Grazie alla Corte D'Assise del Tribunale di Bologna, La Pesatura dei Punti utilizza, senza modificarli, i documenti originali prodotti durante il processo per omicidio contro Francesco Ciancabilla. Questo studio, prima tappa di tre del progetto Your(you're)not alone anyway, si concentra sulle testimonianze rilasciate nei giorni successivi al rinvenimento del cadavere. In scena un cubo di cellophane al cui interno pochi oggetti, conservati in sacchi di plastica trasparente come a suggerirne la cristallizzazione nel tempo, ricalcano la disposizione di quelli presenti nell'abitazione al momento del ritrovamento del cadavere. Due figure ri-abitano oggi questo spazio sospeso, estraendolo dal passato per riportarlo in vita.

La Pesatura dei Punti
è Carlotta Pircher e Debora Pradarelli, formatesi c/o Pontedera Teatro. Del 2009 è T.-duetto per entità dissociata in invecchiamento, teatralizzazione di un testamento regolarmente depositato agli atti. Dal 2009 il duo si dedica al progetto Your [you're] not alone anyway, sugli atti processuali dell'omicidio di Francesca Alinovi di cui, nel 2010, realizza il primo capitolo, Tonight it's electric, e nel 2011, grazie alla residenza presso la Compagnia Laminarie di Bologna, debutta con Questo rosso è un'intrusione atomica, secondo studio del progetto.


Torna indietro
Tweet di @perAspera_BO