
Margherita Ortolani / Annamaria Tammaro
Su' ddocu!
omaggio al soffitto nº 1.1
di e con Margherita Ortolani & Annamaria Tammaro (m.o.a.t)
Drammaturgia, ideazione e regia Margherita Ortolani
Ideazione scenica Annamaria Tammaro
musiche Manfredi Clemente
Due donne vengono invase da voci,suoni, volti e ricordi. Su' ddocu!: SONO LÀ! Come in un gioco di pazienza, i volti si rianimano, i suoni riprendono vita. Su'ddocu è un'esplorazione sulla parola che scardina il significato per risalire al senso. Regole (violate ed inviolate) della decostruzione di un pensiero, per arrivare ad una percezione di metafisica formale. Il siciliano di Su'ddocu produce senso al di là della parola, nella forza dirompente di una volontà di denuncia,nella timidezza di una dichiarazione di amore ed odio: per esistere. Adesso. Fatti due conti con quello che siamo.
Su' ddocu!
omaggio al soffitto nº 1.1
di e con Margherita Ortolani & Annamaria Tammaro (m.o.a.t)
Drammaturgia, ideazione e regia Margherita Ortolani
Ideazione scenica Annamaria Tammaro
musiche Manfredi Clemente
Due donne vengono invase da voci,suoni, volti e ricordi. Su' ddocu!: SONO LÀ! Come in un gioco di pazienza, i volti si rianimano, i suoni riprendono vita. Su'ddocu è un'esplorazione sulla parola che scardina il significato per risalire al senso. Regole (violate ed inviolate) della decostruzione di un pensiero, per arrivare ad una percezione di metafisica formale. Il siciliano di Su'ddocu produce senso al di là della parola, nella forza dirompente di una volontà di denuncia,nella timidezza di una dichiarazione di amore ed odio: per esistere. Adesso. Fatti due conti con quello che siamo.