
Suite-case
Nocturnal Breaths
Il video tratta principalmente dello spazio, esplora ogni suo angolo ogni sua superficie la notte l'assenza di persone rendono organico l'ambiente, lo animano, un enorme blocco di cemento, centro commerciale illuminato respira, un insieme di linee rette. "Suite-case indica la ricerca di due artisti caratterizzata da una coscienza dell'immagine contemporanea, creata con il mezzo e con il linguaggio, video, fotografia, computer e impianto di rigore quasi minimalista dimensione concettuale e insieme ironia, freschezza, velocità tutti elementi tenuti con misura ed equilibrio. Spazio e tempo sono le categorie su cui Suite-case fonda la propria immagine. Spazio può essere anche un luogo interstiziale, un tombino da cui la natura lenta, inesorabile, ripropone la propria potenzialità di riconquista e di dominio sullo spazio artificiale creato dall'uomo.
Suite-case
Guia Del Favero & Francesco Cardarelli nel 2005 fondano Suite-case: un contenitore di progetti di vario genere legati all'immagine, al suono, allo spazio che li contiene e li attraversa.
2010, 9 Luglio "This is the end", a cura di Massimo Palazzi e Suite-Case, presso 91mQ art project space,, Berlin \ 2010, "La punta dell'iceberg, Museum's Collections "del Museo di Villa Croce, a cura di Francesca Serrati (GE) 2010 , "Threesome", incontro a cura di suite-case e Massimo Palazzi, Pinksummer Gallery, (GE) \2009, The collection /6 of Phono-Photo www.tracelab.com, Parigi \ 2009 MUV - music and digital art festival - concorso "Digital Nature- (FI) \ 2009, JCE, Residenza artistica Montrouge, Parigi, marzo-aprile\ 2008,"Audiovisiva 5" video selezionato.(MI)
Nocturnal Breaths
Il video tratta principalmente dello spazio, esplora ogni suo angolo ogni sua superficie la notte l'assenza di persone rendono organico l'ambiente, lo animano, un enorme blocco di cemento, centro commerciale illuminato respira, un insieme di linee rette. "Suite-case indica la ricerca di due artisti caratterizzata da una coscienza dell'immagine contemporanea, creata con il mezzo e con il linguaggio, video, fotografia, computer e impianto di rigore quasi minimalista dimensione concettuale e insieme ironia, freschezza, velocità tutti elementi tenuti con misura ed equilibrio. Spazio e tempo sono le categorie su cui Suite-case fonda la propria immagine. Spazio può essere anche un luogo interstiziale, un tombino da cui la natura lenta, inesorabile, ripropone la propria potenzialità di riconquista e di dominio sullo spazio artificiale creato dall'uomo.
Suite-case
Guia Del Favero & Francesco Cardarelli nel 2005 fondano Suite-case: un contenitore di progetti di vario genere legati all'immagine, al suono, allo spazio che li contiene e li attraversa.
2010, 9 Luglio "This is the end", a cura di Massimo Palazzi e Suite-Case, presso 91mQ art project space,, Berlin \ 2010, "La punta dell'iceberg, Museum's Collections "del Museo di Villa Croce, a cura di Francesca Serrati (GE) 2010 , "Threesome", incontro a cura di suite-case e Massimo Palazzi, Pinksummer Gallery, (GE) \2009, The collection /6 of Phono-Photo www.tracelab.com, Parigi \ 2009 MUV - music and digital art festival - concorso "Digital Nature- (FI) \ 2009, JCE, Residenza artistica Montrouge, Parigi, marzo-aprile\ 2008,"Audiovisiva 5" video selezionato.(MI)