perAspera festival di arti interdisciplinari contemporanee
  • Home
  • Eutierria
  • PROGRAMMA
    • 19/09 DNA + Dibiase
    • 20/09 Cryptoart Talk
    • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
    • 21/09 Macellerie Pasolini
    • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
    • 22/09 F. D'Ippolito
    • 22/09 Menoventi
    • 23/09 F. Sarteanesi Performance
    • 23-24/09 F. Saiu Workshop
    • 24/09 F. Saiu Performance
    • 25/09 F. Monceri
    • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

Immagine
Gohatto 
hOMOH  


 Il cerchio si chiude 
palindromicamente 
ma l'estremità alla quale ci si è attaccati 
non è la stessa dalla quale ci si è staccati.  

Due individui non meglio identificabili condividono uno spazio di azione e relazione sull'analisi del processo evolutivo umano, dando il via ad un percorso a ritroso che coniuga l'osservazione pratica, visiva e uditiva, alla ricerca di un ancestrale punto di partenza che condurrà ad un'ipotesi evolutiva futuribile ma non così lontana dalla realtà odierna. Dall'espressione mimica e modificazione dello schema fisico, dall'espressione verbale non necessariamente codificata e dalle immagini scopriamo una scienza più concreta e riconoscibile: quella corporea. 
hOMOH è parte di un progetto indirizzato alla sfera educativa complementare per le scuole primarie.  
Gohatto è Anna Albertarelli, Alessandro Cafiso, Roberto Passuti  

Gohatto 
è stata fondata nel 2001 da Anna Albertarelli coreografa e performer e Roberto Passuti artista multimediale. Gohatto non è una compagnia di danza nè di teatro bensì un'insieme di progetti artistici eterogenei. Negli anni si sono occupati di video-danza e istallazioni visivo sonore: GDA, Blue Blood Dolphin, Il paradosso del mentitore, XXH visioni sulla sessualità e la disabilità con performance e documentarte. Progetti attualmente in atto e in relazione con: Multimedialità-progetto Stenopeica in collaborazione con l'antropologo, fotografo, scrittore Martino Nicoletti. Fotografia e corpo movimento-progetto Con la coda dfell'occhio con il fotografo architetto Roberto Ruager. Arte con e per l'infanzia- progetti Codice innato 1 - Codice innato 2 La lupa bianca del bosco d'inverno e hOMOH con Alessandro Cafiso attore e performer. Formazione del performer-progetto di ricerca laboratorio Corpo in-stabile "tracce di ricerca introspettiva e dinamiche teatrali " sulla relazione tra il corpo-organico e il suono elettronico-organico.  
www.staminassociation.com


Torna indietro