
Linda Rigotti / Marcello Tedesco
Non secolarizzare l'iniziazione
con Simone Banal
In scena: Linda Rigotti e Simone Banal
L'opera – movie environment – presentata allude al carattere essenzialmente esoterico dell'arte.
Dove l'atto del mostrare coincide sempre con quello di occultare.
La superficie dell'immagine nasconde dunque una prospettiva che tuttavia rimane impraticabile per il profano.
Linda Rigotti
Si laurea all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2006 partecipa a varie collettive e realizza alcune personali: "E appropriamento ipotetico di una città", Lab. Fragilecontinuo (BO), ZuniArte (Ferrara); "Erika, non te ne andare", spazio Barnum (BO). Nei suoi lavori ricorre il tema del viaggio sia dell'artista che di altri, sia immaginato che realmente esperito.
Marcello Tedesco
Laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera con il prof. Francesco Ballo. La sua ricerca prevede l'utilizzo di diversi linguaggi come il cinema, la fotografia l'installazione, la performance e la pittura. La sua opera è incentrata su un sapere esoterico che guarda la storia e il contemporaneo in un'ottica inedita e misteriosa.
Non secolarizzare l'iniziazione
con Simone Banal
In scena: Linda Rigotti e Simone Banal
L'opera – movie environment – presentata allude al carattere essenzialmente esoterico dell'arte.
Dove l'atto del mostrare coincide sempre con quello di occultare.
La superficie dell'immagine nasconde dunque una prospettiva che tuttavia rimane impraticabile per il profano.
Linda Rigotti
Si laurea all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2006 partecipa a varie collettive e realizza alcune personali: "E appropriamento ipotetico di una città", Lab. Fragilecontinuo (BO), ZuniArte (Ferrara); "Erika, non te ne andare", spazio Barnum (BO). Nei suoi lavori ricorre il tema del viaggio sia dell'artista che di altri, sia immaginato che realmente esperito.
Marcello Tedesco
Laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera con il prof. Francesco Ballo. La sua ricerca prevede l'utilizzo di diversi linguaggi come il cinema, la fotografia l'installazione, la performance e la pittura. La sua opera è incentrata su un sapere esoterico che guarda la storia e il contemporaneo in un'ottica inedita e misteriosa.