
OOPArt
Sampledelìa
Fabio Fiandrini – samples, videocomposing
Meike Clarelli – voce e suoni
OOPArt
è l'acronimo di Out Of Place Artifacts (reperti o manufatti fuori posto), ovvero tutti quei reperti archeologici che, secondo comuni convinzioni riguardo al passato, si suppone non sarebbero potuti esistere nell'epoca a cui si riferiscono le datazioni, risultando perciò fuori dal tempo. In questo primo progetto, OOPArt sviluppa l'accostamento di campionature sonore e visive che creano una specifica sintassi. A partire dall'assemblaggio di frammenti eterogenei, che si pongono "fuori dal tempo", è possibile quindi restituire la voce e il suono, oltre che le immagini, di un ulteriore discorso.
Sampledelìa
Fabio Fiandrini – samples, videocomposing
Meike Clarelli – voce e suoni
OOPArt
è l'acronimo di Out Of Place Artifacts (reperti o manufatti fuori posto), ovvero tutti quei reperti archeologici che, secondo comuni convinzioni riguardo al passato, si suppone non sarebbero potuti esistere nell'epoca a cui si riferiscono le datazioni, risultando perciò fuori dal tempo. In questo primo progetto, OOPArt sviluppa l'accostamento di campionature sonore e visive che creano una specifica sintassi. A partire dall'assemblaggio di frammenti eterogenei, che si pongono "fuori dal tempo", è possibile quindi restituire la voce e il suono, oltre che le immagini, di un ulteriore discorso.