
Opificio Ciclope
Hello Austria
Regia video: Opificio Ciclope
Drammaturgia: Fiorenza Menni, Andrea Mochi Sismondi
Musiche: Francesco Guerri
con: Fiorenza Menni (voce, elettronica), Laura Donnoli (voce, elettronica) e Francesco Guerri (violoncello preparato, elettronica)
Produzione: Teatrino Clandestino
Il video è un riadattamento filmico dello spettacolo-concerto Hello Austria di Teatrino Clandestino. Una voce e un violoncello dialogano intorno al rapporto tra le scelte di vita di una singola individualità e la costruzione del concetto di identità europea. Hello Austria è un concerto imperniato sull'idea di provenienza.
Per le riprese sono state impiegate telecamere saticon.
Realizzato nel dicembre 2011.
Durata 9 minuti.
Hello Austria
Regia video: Opificio Ciclope
Drammaturgia: Fiorenza Menni, Andrea Mochi Sismondi
Musiche: Francesco Guerri
con: Fiorenza Menni (voce, elettronica), Laura Donnoli (voce, elettronica) e Francesco Guerri (violoncello preparato, elettronica)
Produzione: Teatrino Clandestino
Il video è un riadattamento filmico dello spettacolo-concerto Hello Austria di Teatrino Clandestino. Una voce e un violoncello dialogano intorno al rapporto tra le scelte di vita di una singola individualità e la costruzione del concetto di identità europea. Hello Austria è un concerto imperniato sull'idea di provenienza.
Per le riprese sono state impiegate telecamere saticon.
Realizzato nel dicembre 2011.
Durata 9 minuti.

Maltabus - Last Ride
(Emilio Torreggiani, Lucio Apolito, Alvise Renzini)
Last Ride è un progetto di documentario sulla dolorosa estinzione degli autobus di Malta, avvenuta in modo assolutamente repentino nel luglio del 2011.
Durante quel triste mese Opificio Ciclope ha effettuato delle riprese, raccolto interviste nella comunità degli autisti, documentato concitate assemblee nei loro circoli di dopolavoro. Fotografato per l'ultima volta le loro officine. La mano del calligrafo che li ha decorati. Il blues dell'ultimo viaggio.
Gli autobus di Malta sono stati amorevolmente restaurati per 70 anni. Tre di loro servivano la marina inglese durante la seconda guerra mondiale. Ogni autobus è decorato calligraficamente con la cura destinata a una barca da pesca. Ogni autista possiede e guida lo stesso autobus. Ne personalizza l'interno: Madonne, Santi, Elvis, Silvester Stallone. Ogni autista ascolta la sua musica, spesso ad alto volume: pessima house, Rod Stewart, Shakira.
Via, a casa, tutti in prepensionamento.
Opificio Ciclope
Opificio Ciclope è un marchio collettivo.
E' fondato su un interesse condiviso per la tecnica mista e formati ibridi. Fino ad oggi ha prodotto cose apparentemente difformi tra loro (videoclip, animazione, grafica televisiva, documentari) ma uniformi per metodo e immaginario.
Tra i principali committenti di Opificio Ciclope figurano marchi come: Tele+, Sky, Discovery Channel, Fox Life, Studio Universal, Emi Records, Ministero della Difesa, etc.
www.opificiociclope.com
(Emilio Torreggiani, Lucio Apolito, Alvise Renzini)
Last Ride è un progetto di documentario sulla dolorosa estinzione degli autobus di Malta, avvenuta in modo assolutamente repentino nel luglio del 2011.
Durante quel triste mese Opificio Ciclope ha effettuato delle riprese, raccolto interviste nella comunità degli autisti, documentato concitate assemblee nei loro circoli di dopolavoro. Fotografato per l'ultima volta le loro officine. La mano del calligrafo che li ha decorati. Il blues dell'ultimo viaggio.
Gli autobus di Malta sono stati amorevolmente restaurati per 70 anni. Tre di loro servivano la marina inglese durante la seconda guerra mondiale. Ogni autobus è decorato calligraficamente con la cura destinata a una barca da pesca. Ogni autista possiede e guida lo stesso autobus. Ne personalizza l'interno: Madonne, Santi, Elvis, Silvester Stallone. Ogni autista ascolta la sua musica, spesso ad alto volume: pessima house, Rod Stewart, Shakira.
Via, a casa, tutti in prepensionamento.
Opificio Ciclope
Opificio Ciclope è un marchio collettivo.
E' fondato su un interesse condiviso per la tecnica mista e formati ibridi. Fino ad oggi ha prodotto cose apparentemente difformi tra loro (videoclip, animazione, grafica televisiva, documentari) ma uniformi per metodo e immaginario.
Tra i principali committenti di Opificio Ciclope figurano marchi come: Tele+, Sky, Discovery Channel, Fox Life, Studio Universal, Emi Records, Ministero della Difesa, etc.
www.opificiociclope.com