
Correddu / Braga / Burzacchini / Ulisse
Ad Sidera
Installazione performativa per uno spettatore alla volta;
prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail info@perasperafestival.org
apertura ore 19
Ideazione: Rita Correddu
Suono: Michele Braga
Performers: Francesca Burzacchini e Laura Ulisse
Proiezione: Lorenzo Villa
Consulenza scientifica: Sandro Bardelli e Francesco Poppi, INAF-Osservatorio Astronomico (Bologna).
Pensato per il teatro di Villa Mazzacorati che diventerà il luogo dove poter ascoltare le stelle attraverso un processo di sonificazione. Sulla volta sarà proiettata l'immagine della mappa celeste di un cielo risalente all'anno di fondazione della Villa. Un cielo presente e un cielo antico in un luogo, dove il dentro e il fuori si annullano in un'esperienza di solitaria contemplazione. Le due performer all'interno di questa dimensione di percezione altra del reale agiranno nel tentativo di accordarsi con il circostante. Fruizione per singoli.
Rita Correddu
(1983) è artista, vive e lavora a Bologna. Nel 2009 vince il Premio Iceberg (sez. arte pubblica) e nel 2011 rappresenta la città di Bologna alla XV Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo. La sua ricerca contempla visioni e ascolti,per questi si avvale della collaborazione di Michele Braga, musicista e sound designer. Con Francesca Burzacchini e Laura Ulisse, danzatrici e performers, nel 2012 realizza per il Museo Internazionale della Musica l'happening Everybody needs a place to think (da qui e altrove).
Ad Sidera
Installazione performativa per uno spettatore alla volta;
prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail info@perasperafestival.org
apertura ore 19
Ideazione: Rita Correddu
Suono: Michele Braga
Performers: Francesca Burzacchini e Laura Ulisse
Proiezione: Lorenzo Villa
Consulenza scientifica: Sandro Bardelli e Francesco Poppi, INAF-Osservatorio Astronomico (Bologna).
Pensato per il teatro di Villa Mazzacorati che diventerà il luogo dove poter ascoltare le stelle attraverso un processo di sonificazione. Sulla volta sarà proiettata l'immagine della mappa celeste di un cielo risalente all'anno di fondazione della Villa. Un cielo presente e un cielo antico in un luogo, dove il dentro e il fuori si annullano in un'esperienza di solitaria contemplazione. Le due performer all'interno di questa dimensione di percezione altra del reale agiranno nel tentativo di accordarsi con il circostante. Fruizione per singoli.
Rita Correddu
(1983) è artista, vive e lavora a Bologna. Nel 2009 vince il Premio Iceberg (sez. arte pubblica) e nel 2011 rappresenta la città di Bologna alla XV Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo. La sua ricerca contempla visioni e ascolti,per questi si avvale della collaborazione di Michele Braga, musicista e sound designer. Con Francesca Burzacchini e Laura Ulisse, danzatrici e performers, nel 2012 realizza per il Museo Internazionale della Musica l'happening Everybody needs a place to think (da qui e altrove).