
Dassu / Fugaro / Quondamatteo
Logomachìa
Studio per album di famiglia
di e con Rossella Dassu, Andrea Fugaro, Ada Quondamatteo
Luci Marco Ponti
Maschera Eva Geatti
"Gli esseri umani sono unici al mondo perché, a differenza degli altri animali, hanno creato una coscienza così evoluta che ha un solo terribile effetto secondario: sono le uniche creature consapevoli della propria mortalità."
Quale idea più degna dell'uomo dell'aver dato un nome a quello che non sa?
Quale idea più degna dell'uomo di voler affermare e imporre la verità dedotta da questo non sapere?
Le parole divengono qui strumento ordinario della quotidiana pratica del non ascolto.
Le parole possono essere impiegate per annichilire coloro che, per qualche motivo, sono obbligati ad ascoltarle. Fin dalla prima infanzia, la costruzione dell'immaginario avviene attraverso la sovrapposizione di fonemi definiti su visioni dai confini labili. Negli spazi di silenzio, di non detto, solitarie procedono le esistenze.
Logomachìa
Studio per album di famiglia
di e con Rossella Dassu, Andrea Fugaro, Ada Quondamatteo
Luci Marco Ponti
Maschera Eva Geatti
"Gli esseri umani sono unici al mondo perché, a differenza degli altri animali, hanno creato una coscienza così evoluta che ha un solo terribile effetto secondario: sono le uniche creature consapevoli della propria mortalità."
Quale idea più degna dell'uomo dell'aver dato un nome a quello che non sa?
Quale idea più degna dell'uomo di voler affermare e imporre la verità dedotta da questo non sapere?
Le parole divengono qui strumento ordinario della quotidiana pratica del non ascolto.
Le parole possono essere impiegate per annichilire coloro che, per qualche motivo, sono obbligati ad ascoltarle. Fin dalla prima infanzia, la costruzione dell'immaginario avviene attraverso la sovrapposizione di fonemi definiti su visioni dai confini labili. Negli spazi di silenzio, di non detto, solitarie procedono le esistenze.