
Erica Scherl
Dedicato - Il suono sulla pelle
per uno spettatore alla volta;
prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail info@perasperafestival.org
Incontro ravvicinato tra una violinista/performer e uno spettatore alla volta, cui verrà dedicata una breve performance per composizione istantanea e movimento.
In uno spazio ristretto, vissuto individualmente, saranno soltanto il suono e lo sguardo, e non la parola a veicolare l'incontro.
Lo spettatore sarà così immerso senza barriere nella sostanza intima del suono-respiro, del suono-materia, del suono-movimento in un breve ma intenso viaggio acustico e visivo.
Personale. Irripetibile. Non riproducibile. Così com'è sempre l'incontro.
Erica Scherl
Diplomata in violino presso il Conservatorio di Bologna, psicoterapeuta e musicoterapeuta, Erica Scherl ha collaborato con diverse compagnie teatrali e di danza (Gohatto, Amorevole Compagnia Pneumatica, Flamenquevive) e sperimentando il gesto musicale in modalità inconsuete. Svolge un’intensa attività concertistica internazionale, con formazioni nell’ambito di diversi generi musicali, dalla musica antica (La Rossignol, Il Falcone), alla musica classica fino alla musica contemporanea (Les Violons d’Ingres), la musica elettronica, la composizione istantanea e l’improvvisazione (Alboreo, M. Campobasso, Barbara De Dominicis, prog. Interiors).
Dedicato - Il suono sulla pelle
per uno spettatore alla volta;
prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail info@perasperafestival.org
Incontro ravvicinato tra una violinista/performer e uno spettatore alla volta, cui verrà dedicata una breve performance per composizione istantanea e movimento.
In uno spazio ristretto, vissuto individualmente, saranno soltanto il suono e lo sguardo, e non la parola a veicolare l'incontro.
Lo spettatore sarà così immerso senza barriere nella sostanza intima del suono-respiro, del suono-materia, del suono-movimento in un breve ma intenso viaggio acustico e visivo.
Personale. Irripetibile. Non riproducibile. Così com'è sempre l'incontro.
Erica Scherl
Diplomata in violino presso il Conservatorio di Bologna, psicoterapeuta e musicoterapeuta, Erica Scherl ha collaborato con diverse compagnie teatrali e di danza (Gohatto, Amorevole Compagnia Pneumatica, Flamenquevive) e sperimentando il gesto musicale in modalità inconsuete. Svolge un’intensa attività concertistica internazionale, con formazioni nell’ambito di diversi generi musicali, dalla musica antica (La Rossignol, Il Falcone), alla musica classica fino alla musica contemporanea (Les Violons d’Ingres), la musica elettronica, la composizione istantanea e l’improvvisazione (Alboreo, M. Campobasso, Barbara De Dominicis, prog. Interiors).