perAspera piattaforma di arti multidisciplinari contemporanee
  • Home
    • 16 settembre 2018
    • 17 settembre 2018
    • 18 settembre 2018
    • 19 settembre 2018
    • 20 settembre 2018 h17
    • 20 settembre 2018 h20.30
    • 21 settembre 2018
    • 22-23 settembre 2018
    • 22 settembre 2018 h10
    • 23 settembre 2018
  • Info
  • Partners
  • Credits
  • Gallery
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Temporanee
    • Fabrizio Favale Le Supplici
    • CiRCA69
    • Masque Teatro
    • Rita Correddu
  • Pills
    • PIll #4
    • Pill #3
    • Pill #2
    • Pill #1
  • Accademia Invernale
    • Computer Music
    • Produzione Video
    • Teatro
  • News

Immagine
Kyon Teatro 
Malchevada 


Ideazione, regia, interpreti: Chiara Verzola, Rita Felicetti 
Credits: Civica Accademia Nico Pepe di Udine, Premio Giovani Realtà del Teatro, Menoventi, Faenza, Teatro dell'Ortica di Genova, Teatro delle Gru di Matera, Festival Santarcangelo dei Teatri 2012, Festival IT di Milano.

Dialogo fra vita e morte, Malchevada è una sfida. Un diario di questa “inutile” lotta e convivenza tra la vita e la morte, tra chi vive con la consapevolezza che tutto è destinato a finire e chi vive fino all'ultimo respiro. Questa è quella che noi chiamiamo, con le parole di Charms: “eterna ricerca dell’Immortalità”. Malchevada s'ispira a Daniil Charms, Karl Popper, i nostri genitori, David Foster Wallace, il punk, l'osservazione della natura umana, noi stesse, la storia e la preistoria.   
Kyon Teatro
La compagnia Kyon nasce a Milano nel 2011 dall’incontro di due attrici/musiciste: Chiara Verzola e Rita Felicetti. Provenienti da 2 mondi paralleli, Chiara Verzola dal teatro di prosa, Rita Felicetti dal teatro di strada, le due attrici trovano nella passione per il surrealismo e l'assurdo il trait d'union della loro ricerca. Nel 2012 Kyon Teatro ha partecipato al Festival di Santarcangelo dei Teatri e insieme alla compagnia Menoventi ha creato un evento unico: TABARIN CITADIN, una serata dadaista ispirata al Cabaret Voltaire. Malchevada parteciperà a IT Festival di Milano. 
www.kyonteatro.blogspot.com


Torna indietro
Tweet di @perAspera_BO