
Luigi Mastandrea
Synchronie et Diachronie
Musica: Luigi Mastandrea
Video dal vivo: Carlotta Piccinini
"Synchronie et Diachronie" è una breve indagine sul fenomeno del missaggio, sul risuonare contemporaneo di più discorsi musicali. Durante la performance sarò impegnato nell'esecuzione simultanea di diverse narrazioni sonore o "storie". Controllerò l'andamento delle singole "voci" senza tenere in considerazione, se non a livello fonico, la totalità del discorso sonoro che andrò a produrre: non sento la necessità di raccontare una storia ma, attraverso più storie simultanee, cercherò di raccontare il Tempo come una rete di relazioni reciproche spesso non sincronizzate.
Luigi Mastandrea
(1980) vive a Bologna, dove ha studiato Filosofia, Musica Elettronica e Organo. La sua attività professionale comprende installazioni audiovisive, produzione di musica elettronica, sound design, musica per audiovisivi, consulenze musicali e di sound branding. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali.
Carlotta Piccinini
opera in maniera trasversale in diversi ambiti, che caratterizzano la sua impronta autoriale e creativa, spaziando dalla video arte alla creazione e realizzazione di documentari di impronta sociale. Attualmente lavora come regista e video artist freelance e fa parte della casa di produzione cinematografica indipendente Elenfant Film.
Synchronie et Diachronie
Musica: Luigi Mastandrea
Video dal vivo: Carlotta Piccinini
"Synchronie et Diachronie" è una breve indagine sul fenomeno del missaggio, sul risuonare contemporaneo di più discorsi musicali. Durante la performance sarò impegnato nell'esecuzione simultanea di diverse narrazioni sonore o "storie". Controllerò l'andamento delle singole "voci" senza tenere in considerazione, se non a livello fonico, la totalità del discorso sonoro che andrò a produrre: non sento la necessità di raccontare una storia ma, attraverso più storie simultanee, cercherò di raccontare il Tempo come una rete di relazioni reciproche spesso non sincronizzate.
Luigi Mastandrea
(1980) vive a Bologna, dove ha studiato Filosofia, Musica Elettronica e Organo. La sua attività professionale comprende installazioni audiovisive, produzione di musica elettronica, sound design, musica per audiovisivi, consulenze musicali e di sound branding. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali.
Carlotta Piccinini
opera in maniera trasversale in diversi ambiti, che caratterizzano la sua impronta autoriale e creativa, spaziando dalla video arte alla creazione e realizzazione di documentari di impronta sociale. Attualmente lavora come regista e video artist freelance e fa parte della casa di produzione cinematografica indipendente Elenfant Film.