
Ryoji's Rève & Oscardesumma
Disamore
Ideazione e regia: Osardesumma
Collaborazione alla realizzazione: Ryoji’s Rève
Tutti i miei fantasmi sono anche loro vita, ed avvolgono ogni mia relazione con le loro movenze e sfumature. Ma questo vale anche al contrario, cioè io sarò costretto ad interpretare per te un ruolo incoscio che soddisfi i tuoi automatismi. Ed è lì tutta la nostra guerra, in questa sottrazione costante dagli altrui ruoli, nel riconoscimento della nostra personale chimera: una confusione di segni che rende tesoro il solo respirare. La tentazione è sempre di sottrarsi all’attentato del dialogo, che a nostra insaputa deflagra in carambole di aspirazioni e proiezioni, cancellazioni e deformazioni. La domanda sottesa è unica e banale.
Oscardesumma
si forma alla scuola di teatro della Limonaia presso il Laboratorio Nove con Barbara Nativi. Produzione da autore, attore e regista: “Diario di Provincia”; “Hic Sunt Leones”; "Riccardo III"; "Selfportrait”, pubblicato dalla Minimun fax nella raccolta “Senza corpo. Voci della nuova scena italiana” a cura di Debora Pietrobono. Ha partecipato alla tournèe del “Mercante di Venezia” con la regia di Massimiliano Civica. Ha curato regia e drammaturgia di “Amleto a pranzo e a cena” per Fondazione ERT. Ha appena debuttato a Castrovillari con "chiusigliocchi". Impegnato nella produzione di uno spettacolo tratto dall'Otello di Shakespeare per la produzione de La Corte Ospitale.
www.oscardesumma.it
Ryoji’s Rève
gruppo di nuova formazione impegnato nella divulgazioni delle arti a mezzo delle nuove tecnologie, intervenendo su opere già esistenti o creandone di nuove.
Disamore
Ideazione e regia: Osardesumma
Collaborazione alla realizzazione: Ryoji’s Rève
Tutti i miei fantasmi sono anche loro vita, ed avvolgono ogni mia relazione con le loro movenze e sfumature. Ma questo vale anche al contrario, cioè io sarò costretto ad interpretare per te un ruolo incoscio che soddisfi i tuoi automatismi. Ed è lì tutta la nostra guerra, in questa sottrazione costante dagli altrui ruoli, nel riconoscimento della nostra personale chimera: una confusione di segni che rende tesoro il solo respirare. La tentazione è sempre di sottrarsi all’attentato del dialogo, che a nostra insaputa deflagra in carambole di aspirazioni e proiezioni, cancellazioni e deformazioni. La domanda sottesa è unica e banale.
Oscardesumma
si forma alla scuola di teatro della Limonaia presso il Laboratorio Nove con Barbara Nativi. Produzione da autore, attore e regista: “Diario di Provincia”; “Hic Sunt Leones”; "Riccardo III"; "Selfportrait”, pubblicato dalla Minimun fax nella raccolta “Senza corpo. Voci della nuova scena italiana” a cura di Debora Pietrobono. Ha partecipato alla tournèe del “Mercante di Venezia” con la regia di Massimiliano Civica. Ha curato regia e drammaturgia di “Amleto a pranzo e a cena” per Fondazione ERT. Ha appena debuttato a Castrovillari con "chiusigliocchi". Impegnato nella produzione di uno spettacolo tratto dall'Otello di Shakespeare per la produzione de La Corte Ospitale.
www.oscardesumma.it
Ryoji’s Rève
gruppo di nuova formazione impegnato nella divulgazioni delle arti a mezzo delle nuove tecnologie, intervenendo su opere già esistenti o creandone di nuove.