
Teatro Instabile di Aosta
Medea Reloaded
Ideazione, regia e coreografia: Marco Chenevier
Interpreti: Lauren Bolze, Shanika Filiol De Raimond, Smeralda Capizzi, Charles Pietri, Pierre Pietri, Alessia Pinto, Pablo Tapia Leyton
Costumi: Sandrine Philippe
Responsabile tecnico: Andrea Sangiorgi
Medea reloaded crea una struttura a-narrativa basata sulla compenetrazione dei linguaggi della danza, dell'immagine, del testo, della musica elettronica. La mise-en-scène accosta in una falsa paratassi un susseguirsi di tentativi interrotti uniti nello sforzo già da sempre in corso e ogni volta sviato di dare spazio alla verità del mito, di tradire il rapporto forzato di coerenza formale che vela il caos in un simbolo, la moltitudine nell'unico, il desiderio nell'oggetto.
TIDA
La ricerca del TIDA è incentrata su linguaggio e contesto in ottica contemporanea per estetica e contenuti. Lo strumento principale è il corpo che, nella sua fisicità e materialità, è l'ambito ideale per esplorare l'arte del presente proprio per la sua natura effimera. Il TIDA è stato ospite di numerosi festival tra i quali Maratò de l'Espectacle, Pflasterspektakel Festival, Seul Festival, Giochi del Mediterraneo, International Greek Drama Festival, NewDelhi Festival, Sarajevo Winter Festival, Festival Vd'A.
www.teatroinstabile-aosta.net
Medea Reloaded
Ideazione, regia e coreografia: Marco Chenevier
Interpreti: Lauren Bolze, Shanika Filiol De Raimond, Smeralda Capizzi, Charles Pietri, Pierre Pietri, Alessia Pinto, Pablo Tapia Leyton
Costumi: Sandrine Philippe
Responsabile tecnico: Andrea Sangiorgi
Medea reloaded crea una struttura a-narrativa basata sulla compenetrazione dei linguaggi della danza, dell'immagine, del testo, della musica elettronica. La mise-en-scène accosta in una falsa paratassi un susseguirsi di tentativi interrotti uniti nello sforzo già da sempre in corso e ogni volta sviato di dare spazio alla verità del mito, di tradire il rapporto forzato di coerenza formale che vela il caos in un simbolo, la moltitudine nell'unico, il desiderio nell'oggetto.
TIDA
La ricerca del TIDA è incentrata su linguaggio e contesto in ottica contemporanea per estetica e contenuti. Lo strumento principale è il corpo che, nella sua fisicità e materialità, è l'ambito ideale per esplorare l'arte del presente proprio per la sua natura effimera. Il TIDA è stato ospite di numerosi festival tra i quali Maratò de l'Espectacle, Pflasterspektakel Festival, Seul Festival, Giochi del Mediterraneo, International Greek Drama Festival, NewDelhi Festival, Sarajevo Winter Festival, Festival Vd'A.
www.teatroinstabile-aosta.net