perAspera festival di arti interdisciplinari contemporanee
  • Home
  • Eutierria
  • PROGRAMMA
    • 19/09 DNA + Dibiase
    • 20/09 Cryptoart Talk
    • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
    • 21/09 Macellerie Pasolini
    • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
    • 22/09 F. D'Ippolito
    • 22/09 Menoventi
    • 23/09 F. Sarteanesi Performance
    • 23-24/09 F. Saiu Workshop
    • 24/09 F. Saiu Performance
    • 25/09 F. Monceri
    • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

Immagine
Alessandro Bedosti / Antonella Oggiano 
Das Spiel (il gioco)  

rito di guarigione     

con Antonella Oggiano e Alessandro Bedosti 
e l'aiuto di Alice Marzocchi        

Conosco Antonella da molti anni ormai. Abbiamo danzato insieme diverse volte e penso di lei che sia una danzatrice misteriosa, segreta e infallibile. Sono incantato dal modo in cui si muove sulla scena. Mi piacciono la padronanza e la forza dei suoi gesti e quel senso di giustizia e delicatezza che emana dalla sua figura.  
Ho chiesto ad Antonella di seguirmi in una piccola impresa. 
Abbiamo trascorso molti giorni seduti su di un vecchio tappeto di moquette in attesa che una qualche necessità si manifestasse, aspettando l'apparizione di un'intuizione, nell'offerta gratuita di noi stessi al nulla, con quell'unica certezza dello stare insieme in uno spazio ristretto, in una vicinanza sottile, curiosa, a volte annoiata.  
Per molti mesi la nostra domanda è rimasta inascoltata, spalancata sul vuoto senza ricevere risposta.  
Poi un giorno c'è stato come un precipitare di eventi. La quotidianità ha fatto irruzione nel nostro spazio con la grossolanità e la veemenza di tutti i fatti quotidiani, e la scena si è animata.  
Le mie condizioni di salute sono peggiorate e la preoccupazione di quei giorni, come un lievito, ha generato visioni, rimandi, richieste e ricordi.  
Il vecchio tappeto è diventato, senza che ce ne accorgessimo, il luogo di un rito misterioso e divertente che ha rappreso tutta l'emotività di quei momenti in un grumo rituale rigoroso e al tempo stesso spensierato, che conteneva in sé anche una proposta di guarigione.  

Alessandro Bedosti 
È attore, danzatore e performer. Il suo percorso artistico, iniziato nei primi anni '90, l'ha portato a collaborare con molti dei protagonisti della ricerca teatrale italiana ed europea (Michele Abbondanza, Antonella Bertoni, Monica Francia, Paola Bianchi, Socìetas Raffaello Sanzio). Negli ultimi anni, grazie all'intensa esperienza di studio con il danzatore butoh Masaki Iwana, si è dedicato alla creazione di brevi ritratti danzati in qualità di autore e danzatore ("Senza titolo" - 2009, "Quando vedremo un tuo ballo?" - 2010, "Per favore aprite le tende" - 2012).  

Antonella Oggiano 
Classe 1971, inizia nel 2001 un percorso formativo espressivo partecipando a laboratori di teatro, clowneria e danza contact, che continua tutt'ora. Contemporaneamente si esibisce come attrice in spettacoli prodotti dal Gruppo San Vitale di Bologna ("Terra libera tutti" - 2009, "Il ritmo della terra" - 2010, "Lily Kasprag" - 2011, "Suoni fra cielo e terra" - 2011 e "Il savio delirante" - 2013) e per la Compagnia Vi-Kap di Anna Albertarelli e Roberto Penzo ("Angeli" - 1999, "Fallen" - 2008 e "XXH" - 2009).


Torna indietro