perAspera piattaforma di arti multidisciplinari contemporanee
  • Home
    • 16 settembre 2018
    • 17 settembre 2018
    • 18 settembre 2018
    • 19 settembre 2018
    • 20 settembre 2018 h17
    • 20 settembre 2018 h20.30
    • 21 settembre 2018
    • 22-23 settembre 2018
    • 22 settembre 2018 h10
    • 23 settembre 2018
  • Info
  • Partners
  • Credits
  • Gallery
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Temporanee
    • Fabrizio Favale Le Supplici
    • CiRCA69
    • Masque Teatro
    • Rita Correddu
  • Pills
    • PIll #4
    • Pill #3
    • Pill #2
    • Pill #1
  • Accademia Invernale
    • Computer Music
    • Produzione Video
    • Teatro
  • News

Immagine
Vincenzo Scorza 
Primes  


performance acusmatica per voci e suoni elettroacustici            

Ci sono testi letterari che nella loro semplicità trafiggono il proprio spazio emotivo. Così è stato con il romanzo Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte (2003), di Mark Haddon. L'inchiostro si scolla dalla carta e si trasforma in vibrazione sonora.  
Dal testo sono stati selezionati alcuni estratti, poi riordinati e riadattati, nel tentativo di illustrare la particolare psicologia del protagonista Christopher Boone. I riferimenti "fattuali" vengono deliberatamente evitati, per far spazio invece ai movimenti emotivi e psicologici più intimi del protagonista. Eppure, per un'arte che scorre nel tempo, è impossibile non "raccontare una storia", qualsiasi essa sia. Lo sviluppo drammaturgico diventa inevitabilmente parte integrante dello sviluppo del suono. 
La voce (Alice Keller e Maria Donnoli) qui è parola, ma si fa soprattutto materia sonora, apprezzabile come suono in sé, in un rapporto empatico tra musica e testo nel quale l'uno struttura l'altro e viceversa, attraverso l'analogia figurativa e quella - per così dire - psicologica. 
È una inscindibile fusione di voce oggetto, voce soggetto, voce significante e grana vocale. 
Suono che si sovrappone tra dominio identitario, affettivo, linguistico e gestualità vocale. 
L'io narrante è quello di Christopher, un ragazzo di 15 anni affetto da Sindrome di Asperger: Christopher ha un rapporto problematico col mondo che lo circonda, è emotivamente dissociato, ma possiede straordinarie capacità logico-matematiche, che si palesano attraverso una irrefrenabile passione per i numeri. Eppure sorge il dubbio che la dissociazione non sia altro che la conseguenza di una più profonda connessione con l'essenza delle cose. 
Primes è qui presentato in versione live electronics per una diffusione quadrifonica, performance acusmatica per voci e suoni elettroacustici, in un costante sforzo di equilibrio tra improvvisazione e strutturazione.     

Vincenzo Scorza
Da diversi anni alle prese con la manipolazione della vibrazione acustica, Vincenzo Scorza è uno scultore del suono che svolge una ricerca continua sui materiali e sulle forme, evitandone la cristallizzazione. È convinto che il senso dell'udito non sia altro che una espansione del senso del tatto e che il suono sia la più palese forma di telepatia. Il suo colore preferito è la pausa, il silenzio tra due entità sonore. Il suo suono preferito è il nero, la luce totalmente assorbita.  
www.vincenzoscorza.it


Torna indietro
Tweet di @perAspera_BO