perAspera festival di arti interdisciplinari contemporanee
  • Home
  • Eutierria
  • PROGRAMMA
    • 19/09 DNA + Dibiase
    • 20/09 Cryptoart Talk
    • 20-24/09 BLACK7EVEN + esnho
    • 21/09 Macellerie Pasolini
    • 21-23/09 F. Sarteanesi Lab
    • 22/09 F. D'Ippolito
    • 22/09 Menoventi
    • 23/09 F. Sarteanesi Performance
    • 23-24/09 F. Saiu Workshop
    • 24/09 F. Saiu Performance
    • 25/09 F. Monceri
    • 25/09 Bluemotion + Fanny & Alexander
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2021 >
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home
      • Vincenzo Scorza STARS-modular impro
      • Ohm Panphiroj You will be there
      • Oscar De Summa L'ultima eredità
      • Elisabetta Consonni Il secondo paradosso di Zenone
      • Francesco Giomi Gesto silenzio
      • Fabio Fiandrini e Antonietta DiCorato Modulo-R
      • Bertozzi Atlante
      • Macellerie Pasolini Home Sweet Home (lab)
      • Mercuriali Swimming Home
      • Swimming Home festival
      • Dialoghi Semplici #1 [Swimming Home]
      • Dialoghi Semplici #2 [Atlante]
      • Dialoghi Semplici #3 [Home Sweet Home]
    • 2020 >
      • 27 Agosto
      • 20 Settembre
      • 21 Settembre
      • 22 Settembre
      • 23 Settembre
      • 24 Settembre
      • 25 Settembre
      • 26 Settembre
      • 27 Settembre
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

perAspera Pills / Pillola 2: Rita Felicetti

23/2/2015

0 Comments

 
Immagine
Pillola 2: Rita Felicetti, 
"Studio #1. La mosca nella carne. Dichiarazione degli obblighi verso il genere umano di Simone Weil"

martedì 3 marzo alle 20.30 negli spazi intimi e domestici di Maison Ventidue (Bologna, Via Indipendenza 22).
Ingresso libero su prenotazione (posti limitati).

Di uno spazio intimo come quello di Maison Ventidue ha necessità il lavoro che sarà protagonista del secondo appuntamento di perAspera pills, martedì 3 marzo alle 20.30: scritto ed interpretato da Rita Felicetti, lo studio La mosca nella carne per la prima volta prende contatto con il pubblico con cui – nel momento stesso della sua produzione – desidera confrontarsi.L'attrice e autrice Rita Felicettisperimenta qui una riflessione che coinvolge il teatro, a partire dall'esperienza di verità di Simone Weil e dà vita ad un monodialogotra una performer di 36 anni viva nel 2014 e una filosofa attivista morta a 34 anni nel 1943.   

Entrambe parlano di realtà estranee al mondo, di desideri, di bisogni, di esseri umani e di essere umani.
 Una lo fa con urgenza e passione, l'altra con ironia e sarcasmo.
 La passione di Simone Weil nasceva dalla consapevolezza che l'unica vera prova del fare filosofia era quella di calarsi nella realtà e affrontarla. Questa realtà non è cambiata: ancora oggi bisogna dare un contributo concreto alla lotta culturale, con la ricerca “del rispetto che sempre e comunque è dovuto ad ogni essere umano”.

In Studio#1. La mosca nella carne, l'arte emerge come bisogno primario. Come mangiare, bere e dormire, perché "se ogni bisogno è suggerito da un'attenzione comune ad un mondo che c'è fuori di noi, allora è un bisogno perfetto“.

Anche il secondo appuntamento con perAspera pills è ad ingresso libero.
L'intimità dello spazio presuppone una prenotazione obbligatoria (massimo 25 posti disponibili), scrivendo all'indirizzo info@perasperafestival.org

Studio#1. La Mosca nella Carne (20 minuti).
Di e con Rita Felicetti 
Scritto da Rita Felicetti con l’aiuto prezioso di Conrad McLoud 
Supervisione Mila Vanzini
Aiuto Tecnico luci/musiche Carlotta Pircher
credits : Cantieri Simone Weil di Piacenza, perAspera e Maison 22 di Bologna , I.A.C. di Matera.
Un grazie particolare a Daniele De Vitis per le idee a tavolino.
A Claudia Iormetti per tutti i libri di Simone Weil 
A Giovanna Riccardi per il sostegno intellettuale e per il “Padre Nostro” di S.Weil

Rita Felicetti
Lavora in teatro dal 1995 al 2003 con il Teatro dei Sassi. Studia con Marco Baliani, Alfonso Sant’Agata, Pippo Del Bono, Cesare Ronconi, Rita Maffei, Enzo Moscato e molti altri in una residenza di tre anni presso il Teatro dei Sassi. A Bologna studia Clown teatrale con versi maestri internazionali: Jean Meningue, Andres Casacas, Michele Monetta (mimo), Jango Edwards , Alessio Targini,Sandra Cavallini .Insegna Dal 2005 ad oggi Teatro comico e clown. Nel 2009 inizia a lavorare con Emma Dante (per l’opera lirica La Carmen) e dal 2011/2012 collabora come attrice con i Menoventi per diverse produzioni (Perdere la Faccia, Tabarin Cittadin, La Vita Agra del Dott F).

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.