perAspera piattaforma di arti multidisciplinari contemporanee
  • Home
  • Programma
    • 27 Agosto
    • 20 Settembre
    • 21 Settembre
    • 22 Settembre
    • 23 Settembre
    • 24 Settembre
    • 25 Settembre
    • 26 Settembre
    • 27 Settembre
  • Info
  • Chi siamo
  • Partners
  • Gallery
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Ed. Precedenti
    • 2019 >
      • 5-12 settembre 2019
      • 6-30 settembre 2019
      • 7 settembre 2019
      • 8 settembre 2019
      • 9 settembre 2019
      • 10 settembre 2019
      • 11 settembre 2019
      • 12 settembre 2019
      • 13-14-15 settembre 2019
      • 16 settembre 2019
    • 2018 >
      • 16 settembre 2018
      • 17 settembre 2018
      • 18 settembre 2018
      • 19 settembre 2018
      • 20 settembre 2018 h17
      • 20 settembre 2018 h20.30
      • 21 settembre 2018
      • 22-23 settembre 2018
      • 22 settembre 2018 h10
      • 23 settembre 2018
    • 2017 >
      • 3 Ottobre 2017
      • 21 Ottobre 2017
      • 7 Ottobre 2017
      • 24 Novembre 2017
      • 25 Novembre 2017
      • 25-26 Novembre 2017
      • 29 Novembre 2017
    • 2016 >
      • 16 giugno 2016
      • 17 giugno 2016
      • 18 giugno 2016
      • 19 giugno 2016
      • 25 giugno 2016
      • 29 giugno 2016
      • 2 luglio 2016
      • 6 luglio 2016
    • 2015 >
      • 18 Giugno
      • 18 Giugno dettagli
      • 19 Giugno
      • 19 Giugno dettagli
      • 20 Giugno
      • 20 Giugno dettagli
      • 21 Giugno
      • 21 Giugno dettagli
      • 22 Giugno
      • 22 Giugno dettagli
      • 04 Luglio
      • 04 Luglio dettagli
      • 11 Luglio
      • 11 Luglio dettagli
      • 18 Luglio
      • 18 Luglio dettagli
    • 2014
    • 2013
    • 2013 In Tour
    • 2012 Il Festival
    • 2012 La Rassegna
    • 2011
  • Altri progetti
    • Macellerie Pasolini
    • Laboratorio per attori e drammaturghi
    • Temporanee >
      • Fabrizio Favale Le Supplici
      • CiRCA69
      • Masque Teatro
      • Rita Correddu
    • Pills >
      • Pill #2
      • Pill #3
      • Pill #4
  • News

The transmission of life - Call di dna per peraspera

30/6/2020

0 Commenti

 
La programmazione di perAspera 2020 parte da un progetto comunitario. Insieme alla Compagnia DNA e in collaborazione con la Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno, apriamo una chiamata pubblica per costruire un apprendimento e uno scambio coreografico tra persone aperte a scoprire l’espressività del proprio corpo, indipendentemente dall’esperienza, dall’età o dalla fisicità.

IL PROGETTO
Il laboratorio coreografico si svolge intorno al tema dell'amore che attraversa le generazioni e darà vita alla video-installazione The transmission of life.
Con la conduzione di Elisa Pagani, il progetto nasce con l’intento di scoprire la ricchezza che si cela nella diversità e nella condivisione. Di dare un’occasione al sentimento che poi in qualche modo sopravvive, salva e risplende sulle ragioni che contano.

Elisa Pagani, direttrice di DNA Dance Company, lavora sul territorio nazionale e internazionale intrecciando produzioni artistiche multiformi con progetti di formazione e seminari di varia scala e natura, in collaborazione con diverse realtà italiane e straniere. La compagnia da anni si occupa inoltre della produzione di progetti di danza di comunità che hanno tra i focus principali il movimento nella prospettiva intergenerazionale.

CHI
Si cercano persone aperte a scoprire l’espressività del proprio corpo, indipendentemente dall’esperienza, dall’età o dalla fisicità.
Il laboratorio è finalizzato alla realizzazione di un video danza ed è concepito nell’ottica di mettere in dialogo la comunità di Calderara con persone delle comunità circostanti, vicine e distanti.

COSA
Saranno creati dai partecipanti al laboratorio alcuni assoli o duetti in modalità online. Gli stessi verranno poi inviati e interpretati da altri soggetti o coppie del gruppo che attraverseranno la stessa partitura coreografica, ma con la loro personale e differente fisicità, esperienza e sensibilità.
Ci si ritroverà poi tutti insieme presso la Casa della Cultura per realizzare le riprese del video, che diventerà un’installazione artistica site specific parte della programmazione di perAspera.

QUANDO
Primo incontro presso la Casa della Cultura (via Roma, 29 a Calderara di Reno) il 29 luglio 2020 alle ore 18.30.
Due laboratori individuali online con Elisa Pagani da definire con i singoli partecipanti durante il mese di agosto.
Le riprese avranno luogo alla Casa della Cultura il 5 o il 7 settembre e saranno concordate in base alla disponibilità individuale. La videoinstallazione sarà inaugurata il 24 settembre 2020 all'interno della programmazione di perAspera.

COME ISCRIVERSI
La partecipazione è gratuita e le adesioni saranno raccolte fino al raggiungimento del numero dei posti disponibili.
Per partecipare, inviare una mail a segreteria@dnamove.com entro il 24 luglio 2020.


Foto
0 Commenti

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

Tweet di @perAspera_BO